
Credera Rubbiano, 08 aprile 2025
(Annalisa Andreini) Nuova vita per l’ex Martinitt.
È stato approvato in giunta comunale il progetto per la ristrutturazione del complesso denominato ex Martinitt, attualmente un rudere al centro del paese, in piazza Europa, che verrà candidato al bando pubblico per i Piani di sviluppo in aree dismesse.
L’immobile è abbandonato da tempo e in stato di evidente degrado ma c’è una parte di fabbricato, ancora utilizzabile ed è quella che avrà nuova vita con i lavori, già in fase di realizzazione attraverso il Bando di rigenerazione urbana.
L’edificio, un ex convento del 1400 di proprietà del Pio albergo Trivulzio di Milano e acquistato anni fa dall'amministrazione Fortini con l’obiettivo iniziale di realizzare una nuova sede comunale oltre che dei locali per abitazioni e servizi pubblici, ha avuto sin qui un iter piuttosto difficile.
L’attuale amministrazione intende ricavare nella struttura diversi spazi per la cittadinanza: uffici comunali e per associazioni, parcheggi, area mercatale, sala polifunzionale a uso auditorium, sale pubbliche come teatro e sala cinematografica.
Uno spazio pubblico dunque, che si presenterà nuovo e dinamico per la valorizzazione del centro storico con una previsione di spesa complessiva di 2,24 milioni.
Quale sarà l’obiettivo del nuovo progetto candidato al bando?
La parte di edificio non ancora interessata dai lavori in corso, il restauro del complesso, il recupero delle aree esterne e del fabbricato a scopo polifunzionale. La demolizione delle parti strutturali interne sarà seguita da una ricostruzione a impatto zero.
Sono 2700 metri quadrati totali ma è prevista una riduzione della superficie per motivi economici: 950 metri quadrati riservati agli spazi pubblici, 800 per i parcheggi e verde e 900 di superficie porticata per il mercato ed eventi all’aperto.