Castelleone, 26 febbraio 2025

(Gianluca Maestri) Elezione del nuovo direttivo, riconoscimenti a chi è donatore da una vita e borse di studio per i giovani. Tutto questo nell’assemblea annuale che l’Avis ha tenuto domenica al teatro Leone. 

Partiamo dal nuovo direttivo dicendo che è formato da Mauro Kalb, che è anche il presidente uscente della sezione, Paolo Cisarri, Ivana Previtali, Mauro Fontana, Ileana Grassi, Simone Zaninelli, Giovanni Capoani, Paolo Doldi, Federica Pozzali, Stefano Quicano e Cristina Rizzi. Fra loro verrà scelto il presidente per il prossimo triennio. Lasciano il massimo organo dirigenziale fra i ringraziamenti dei soci per l’apporto dato Davide Cabeto, Liliana Bareggi, Cristian Contini, Gianprimo Franzosi, Maurizio Marcarini, Alessandro Persico e Ilaria Stellari. 

Quanto ai riconoscimenti, sono stati premiati diversi soci. In particolare tre di loro, tutti con oltre 120 donazioni all’attivo che corrispondono a circa 40 anni di servizio. Numeri da guinness dei primati quindi per Sergio Pigola, 146, per Ivano Galeazzi, 138, e per Angelo Arcari, 136 donazioni. A ciascuno l'Avis ha dato la spilla diamante. 

E poi l’attenzione ai giovani, agli studenti meritevoli, premiati con le borse di studio. Si tratta di Jenny Mazzoleni per la scuola media, di Ambra Corrado per le scuole superiori, di Chiara Cabeto per la laurea breve e di Jacopo Bonaventura per la laurea magistrale (che non era però presente). 

Infine, due note sull’andamento della sezione che dopo tre anni di calo, nel 2024 ha registrato un incremento del numero dei soci donatori. Stabile il numero delle donazioni, ben oltre la media nazionale l’indice di donazione.