Castelleone, 28 maggio 2025
(Gianluca Maestri) “Il consiglio comunale di Castelleone esprime la propria vicinanza e solidarietà a tutte le vittime di questa terribile tragedia e chiede al governo italiano di farsi promotore, insieme agli altri governi europei, di ogni iniziativa utile a garantire l’accesso degli aiuti umanitari internazionali presso la Striscia di Gaza e la cessazione immediata delle ostilità”.
Recita così la parte finale della mozione unitaria sulla crisi umanitaria nella Striscia di Gaza letta in aula dal capogruppo di maggioranza Pietro Fiori ed approvata all’unanimità dal consiglio comunale nel corso della sua ultima seduta.
Nella mozione si fa riferimento alla denuncia effettuata dall’Onu e dall'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) che descrive la situazione umanitaria a Gaza come una crisi “Oltre ogni immaginazione”. Detto ciò, il consiglio comunale di Castelleone, “Ritenendo inviolabili i diritti fondamentali degli esseri umani sanciti dalla dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, non vuole e non può rimanere indifferente di fronte a questa gravissima crisi umanitaria”.
Come primo segno concreto di sensibilizzazione, grazie alla collaborazione con Emergency, venerdì sera, alle 21, a Palazzo Brunenghi, il comune organizza un evento pubblico dal titolo Le condizioni umanitarie a Gaza con l’intervento di Lucia Torera, di Emergency Crema, e letture da Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza.