Crema News - Capralba - Sagra a metà C'era una volta la sagra...

Capralba, 12 agosto 2024

C’era un tempo la sagra a Capralba. Organizzata da comune e chiesa era l'avvenimento atteso da tutti gli abitanti e anche da chi stava nei paesi vicini.

E adesso? E' rimasta solo la sagra nella sua parte religiosa, con la consueta processione ma nessun intervento da parte dell’amministrazione, che quest’anno non organizzerà né eventi per la sagra né la notte bianca.

Così hanno segnalato alcuni cittadini, dispiaciuti del fatto che non venga organizzata come un tempo, con le bancarelle, gli stand, i giochi per i bambini e i fuochi d’artificio finali. Tornando indietro negli anni, la sagra del paese era ritornata in auge nel 2009, sotto la guida del sindaco Pierluigi Lanzeni, coaudiuvato dalla sua giunta. L’avevano chiamata Capralba sotto le stelle ed era stata un gran successo. Poi, negli anni successivi, la tradizione era continuata, sempre in affiancamento con le funzioni religiose.

Nell'ultimo quinquennio in principio ha continuato nella tradizione eìma, negli ultimi due anni, il comune ha optato per organizzare la notte bianca in date diverse, con ottimo riscontro, grazie anche all’impegno dell’allora consigliera Laura Zigatti, che poi si è dimessa.

L’anno scorso la sagra è stata organizzata il 29 luglio con diverse iniziative: dalla sfilata dei bikers all’esibizione degli atleti dell’Us Capralbese, dalla mostra fotografica alla serata polistrumentale con le chitarre e i bassi in memoria di Enrico Zigatti, dallo spettacolo del Mago Gigi per bambini, alla parata luminosa finale. 

Quest’anno, invece, la sagra 2024 dedicata alla Beata Vergine Maria Assunta è stata gestita solo dal parroco don Emanuele Barbieri e dall’Unità pastorale Beato Carlo Acutis, a partire da oggi. Lunedì, martedì e mercoledì le preghiere del rosario e giovedì 15 la Santa Messa alle 10.45, seguita dalla tradizionale processione con la statua della Madonna lungo alcune vie (vicolo Retorto, via Roma e le piazze Marconi ed Europa). La festa continuerà poi alla sera in oratorio con una fetta di anguria per tutti. 

“Plauso al parroco che, oltre alla processione organizza anche un momento di festa in oratorio - dicono in paese - e grazie anche alla pizzeria Severgnini, che ha pensato ad allietare il ferragosto con un po’ di musica davanti al suo locale. Ma come mai l’amministrazione non ha organizzato nulla? Neppure la notte bianca? Abbiamo visto in tanti la locandina della Camminata colorata del 25 agosto: bella iniziativa ma non è né la sagra né la festa di paese ed è un evento che può non interessare a tutti. Perché il comune non ha organizzato nulla?”