Crema News - Pandino - Come diventare un mago La scuola di magia al castello dello scorso anno

Pandino, 23 ottobre 2025 

(Gianluca Maestri) Il 31 ottobre e il 1° novembre, sempre alle 19, il castello visconteo tornerà a trasformarsi in un luogo fuori dal tempo, dove storia e fantasia si intrecciano per dare vita a una nuova edizione della Scuola di Magia Italiana.

L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco, offre un’esperienza immersiva e coinvolgente, adatta a tutte le età. Fra sale affrescate, luci soffuse e atmosfere misteriose, i partecipanti vivranno una serata ricca di sorprese, giochi e lezioni magiche.

La serata inizierà con il tradizionale banchetto di benvenuto durante il quale i giovani apprendisti potranno gustare un ricco buffet con focacce, nuggets, patatine, torta e bibite e conoscere gli insegnanti e i capiclasse che li guideranno nelle attività.

Subito dopo, avverrà lo smistamento nelle quattro case della Scuola di Magia Italiana, ispirate a grandi famiglie storiche del nostro Paese: Casa Visconti – Il potere della conoscenza; Casa Doria – Il coraggio del mare; Casa Grimaldi – L’eleganza dell’ombra; Casa Savoia – L’onore della luce. 

Ogni partecipante riceverà la propria bacchetta e prenderà parte alle lezioni di incantesimi, arti magiche e difesa contro le forze oscure seguite da una grande sfida finale: il torneo del biscione, in cui coraggio, ingegno e spirito di squadra saranno messi alla prova per conquistare il titolo di campioni della Scuola di Magia Italiana.

L’appuntamento è ormai diventato un vero classico tra gli eventi del castello visconteo: un format unico nel suo genere, che ogni anno cresce e si arricchisce. In questa edizione, le bacchette saranno di pregio e le attività pensate per coinvolgere adulti e bambini in egual misura. Alla Scuola di Magia di Pandino, infatti, non ci sono spettatori: tutti partecipano, perché la magia si vive insieme.

La partecipazione ha un costo di 15 euro a persona. L’evento è aperto a grandi e piccoli (i minori devono essere accompagnati). Il castello è riscaldato e accessibile alle persone con disabilità.

La prenotazione è obbligatoria. Per iscrizioni e informazioni: info@prolocopandino.it e WhatsApp 338 729 1650

Per le prenotazioni il link è https://www.prolocopandino.it/index.php/turismo