Capralba, 18 agosto 2024

(Annalisa Andreini) È tempo di sagra a Farinate.

Si stanno accendendo i motori per la Sagra di Santa Maria di Farinate, in programma dal 29 agosto al 9 settembre, organizzata dall’unità pastorale di Capralba e Farinate e dallo storico comitato della sagra di Farinate, attivo da sempre (con Roberto Ferla, Carla Schiavini, Gian Mario Ogliari, Renzo Guerrato e altri volontari) con il sostegno della Cassa Rurale Bcc di Caravaggio, Adda e Cremasco.

L’edizione 2024 si aprirà con un appuntamento ormai consolidato: la nona edizione del Farinate Running, memorial in ricordo di Gabriele Rivetti. Una corsa podistica sempre molto partecipata, organizzata dal Camisano Running, il Gruppo Podisti di Capralba e dal comitato della sagra.

Si partirà, come sempre, dalla piazza della Chiesa alle 19.15 di giovedì 29 agosto e le premiazioni dei concorrenti saranno presso il locale Mcl con la consegna del buono gastronomico per tutti gli iscritti.

Seguiranno due lunghi weekend di sagra accompagnati da musica e buon cibo.

La location, l’Mcl di Farinate, collaborerà per la buona riuscita della festa con l’apertura del circolo e del chiringuito.

Venerdì 30 agosto le tavole saranno rallegrate dalla musica degli anni 70, 80 e 90 con il Dj Set Vdm, sabato 31 con la musica live di Francesco Baronio e poi domenica 1 settembre con l’allegra serata Karaoke in compagnia di Dario. 

Il venerdì 6 settembre sarà dedicato in particolare al Moto Club Mysto Stretto con l’iniziativa “Motociclisti a tavola” e, di nuovo, la musica live di Baronio per il post serata-motori. Sabato 7 ancora Karaoke fino ad arrivare al giorno clou della sagra. Domenica 8 settembre, infatti, si svolgerà la tradizionale messa solenne nella chiesa parrocchiale di Farinate, seguita dalla processione con la statua della Madonna, molto sentita nel piccolo borgo e accompagnata dalla banda musicale di Fara Olivana. La serata sarà poi allietata da Dj Set Vdm con la musica italiana e le sigle dei cartoon. 

Gli appuntamenti della sagra si chiuderanno lunedì 9 settembre con il ballo liscio e latino. 

Oltre al sottofondo musicale le serate avranno come punto di forza gli ottimi piatti proposti dalla cucina e il servizio bar sempre disponibile.

Tra le proposte in menu gli immancabili tortelli dolci di Farinate, che tanto hanno fatto parlare di sè in positivo, lo stracotto d’asino con la polenta, i risotti, gli stinchi, le grigliate, i classici panini con la salamella, la frittura e le pizze. Non mancheranno neppure i cocktail del chiringuito a dare un tocco di allegria.

Le manifestazioni, essendo al coperto, si svolgeranno anche in caso di maltempo.