Dal territorio, 03 settembre 2025

(Annalisa Andreini) 

Il Festival delle ciclovie cremonesi: un percorso a tappe alla scoperta del territorio lungo 970 chilometri.

Itinerari in bicicletta adatti a tutti (sportivi, famiglie, cicloturisti), escursioni in barca e in natura tra suggestivi sentieri di pianura, eventi culturali, spettacoli, mostre di arte e concerti.

Un programma ricco di esperienze per vivere la pianura cremonese tra i paesaggi, le strade secondarie e le piste ciclabili della campagna, compresa tra i tre fiumi Adda, Oglio e Po. 

Organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia, 36 comuni della provincia di Cremona aderenti al circuito, Ortofficine Creative e con il contributo di Regione Lombardia e la Camera di Commercio di Cremona e Mantova, si rivela anche quest’anno ricco di sorprese.

Punti di forza del Festival giunto alla sua quarta edizione: quattro weekend (6/7 settembre- 13/14 settembre- 20/21 settembre- 28 settembre- 12 ottobre) in cui inforcare la bicicletta, andare alla scoperta del territorio, visitare borghi antichi e riscoprire le tradizioni.

Il primo weekend sarà il sabato e domenica con percorsi trasversali tra Cremonese e cremasco: Pizzighettone, San Bassano, Castelleone, Formigara, Rivolta d’Adda, Crotta d’Adda, Grumello Cremonese, Dovera, Izano, Romanengo, Offanengo, Soresina.

Sabato sarà dedicato alla visita delle risorgive e delle cascina di campagna con la possibilità di degustare i prodotti locali. 

La domenica vedrà come protagonisti i percorsi lungo il fiume Adda con la visita alle ville storiche, le escursioni in canoa e le degustazioni in barca.