Izano, 26 maggio 2022

Ospite della serata del 27 maggio, ore 20.45, in Biblioteca Comunale , sarà lo scrittore-medico Adriano Tango con il suo nuovo libro Simias, Edizioni Creativa . Un vero privilegio per il pubblico che potrà condividere con l'autore la prima presentazione assoluta nel nostro territorio, dopo l'anteprima al 70° congresso degli Scrittori Medici di Viareggio, 13-15 maggio.

Il libro, uscito lo scorso febbraio e già presentato in un'intervista di Paolo Gualandris, “ nasce come una talea dal precedente Sibari scavo 3. La prima vicenda vedeva come protagonisti dei giovani archeologi a caccia di reperti nella storica piana ionica di Sibari, e da lì nasceva il personaggio: Simias, ipotetica figura della civiltà sibarita, messo nella trama come “ramificazione tecnica”, per dare dei ragguagli storici senza pedanteria. Nella nuova opera, con un salto temporale di duemilacinquecento anni indietro, Simias diventa il protagonista del romanzo, in risposta all’apprezzamento dei lettori”.

Simias è il giovane comandante della guardia di palazzo di Sibari, un mercenario rodense fedele alla nuova patria e alla moglie Leda, privato di tutto dalla caduta e distruzione della città per mano dei Crotonesi. Attraverso un messaggio cifrato apprende che la moglie è viva. Di qui la ricerca di Leda in una peregrinazione fra luoghi di culto e centri strategici delle coste mediterranee, greche e fenicie, incontrando personaggi storicizzati, affrontando peripezie e iniziazioni misteriche.

La narrazione crea il tramite per addentrarsi con leggerezza nelle vicende di un secolo fondamentale per l’Umanità: il V a.C. Al tempo intorno al “Mar chiuso fra le terre”, come era chiamato il Mediterraneo, quando nascevano infatti democrazia e monoteismo e si mettevano in atto importanti innovazioni tecnologiche.

L'esortazione a scrivere Simias, come racconta Tango, gli è giunta dai colleghi medici-scrittori. Nella cartelletta degli inediti dell'autore già sonnecchiava l'embrione del romanzo e ben presto ha preso forma e vita, nella volontà di condurre per mano il lettore in una vicenda capace di trasmettere non solo il piacere della lettura, ma anche notizie e conoscenze di quel mondo antico dal quale lo scrittore è rimasto affascinato ed avviluppato in una rete culturale infrangibile.

L'attrice Alessia Parolari leggerà alcune pagine del romanzo con la consueta professionalità che la connota.

Adriano Tango, napoletano di origine e cremasco di adozione, è stato primario ortopedico presso l'Ospedale Maggiore di Crema dal 1999 al 2012. La scrittura e la passione per il mondo classico sono da sempre nel suo Dna.

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a proloco.izano1@gmail.com

Ingresso con mascherina 


Nella fot

o, Adriano Tango