Crema News - Passa il bilancio

Capralba, 27 aprile 2021

Costruzione della nuova scuola elementare e media (2.775.000 euro), riqualificazione del Sentiero dei Livelli e dell’area verde della Boschina (490.000 euro), fotovoltaico sul tetto della palestra comunale (102.000 euro), consolidamento del muro est del cimitero di Farinate (36.000 euro), asfaltature (64.000 euro) ed acquisto di una nuova auto per la polizia locale. Sono i principali investimenti di quest’anno inseriti nel bilancio di previsione 2021-2023, approvato dal consiglio comunale lunedì sera, con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione dell’opposizione. Un bilancio, quello capralbese, che pareggia a 6,5 milioni di euro e che per la prima volta, dato il pensionamento dello storico ragioniere del Comune Domenico Pavesi, è stato redatto sotto la responsabilità ad interim del vicesindaco Roberto Macchi. Tasse e tariffe rimangono invariate (addizionale Irpef allo 0,6%). Incremento per la spesa sociale: 45.000 euro in più per i maggiori costi delle cooperative socio-sanitarie e per un caso di tutela di un minore. “È un bilancio –ha detto il sindaco Damiano Cattaneo- redatto in un contesto difficile che, per questioni legate alla pandemia, subirà delle variazioni durante l’anno”. La minoranza, per bocca del capogruppo Gianmario Ogliari, si è detta perplessa per altri stanziamenti per i giardini di via Verdi (definito “Pozzo di san Patrizio”) che fanno a seguito a quelli degli anni scorsi . La giunta ha previsto 2500 per co-finanziare la posa di giochi inclusivi, per i quali è stato chiesto alla Regione un contributo. 


Nella foto, il consiglio... a distanza