Crema News - Dal territorio - Delitti: 7% in meno

Crema, 26 settembre 2025

Si è tenuta presso la Prefettura di Cremona una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto, Antonio Giannelli, cui sono intervenuti, alla presenza del Procuratore della Repubblica, i vertici delle Forze dell’Ordine, il Presidente dell’Amministrazione Provinciale, il Sindaco del Comune di Cremona, con l’Assessore alla Sicurezza e il Comandante della Polizia Locale, i Sindaci dei Comuni di Crema, Casalmaggiore, Piadena e Soresina.

 Nel corso della riunione, è stato tracciato un bilancio delle politiche di sicurezza esaminando i risultati ottenuti anche in funzione delle strategie da attuare allo scopo di elevare i livelli di sicurezza, in particolare di quella percepita.

 È così emerso come la strategia complessiva messa in atto abbia realizzato un significativo innalzamento dei livelli di prevenzione e controllo del territorio.

I risultati conseguiti hanno confermato l’efficacia del modello operativo pensato e attuato.

In definitiva, la menzionata strategia ha condotto a una complessiva contrazione del 7% della delittuosità sul territorio della provincia nel periodo settembre 2024-settembre 2025 rispetto al periodo settembre 2023-settembre 2024.

Più nello specifico, significativa appare la riduzione dell’andamento della delittuosità sui singoli comuni di Cremona, Crema, Casalmaggiore, Piadena Drizzona e Soresina, rispetto al periodo settembre 2023-settembre 2024, nello specifico:

 Cremona -5,5%

Crema -3%

Casalmaggiore -25%

Piadena Drizzona -14%

Soresina- 30%

In particolare

-36% le risse,

-52% i deturpamenti e gli imbrattamenti di cose altrui,

-5% i danneggiamenti.

  Inoltre nel periodo settembre 2024 – settembre 2025, 189 sono i provvedimenti di espulsione adottati, dei quali 97 con allontanamento dal territorio nazionale (30% in più rispetto allo scorso anno).

Nonostante il numero complessivo dei furti in provincia sia in diminuzione ( -6,25%,), saranno inoltre attuate specifiche strategie di prevenzione e contrasto rivolte in particolare ai furti in appartamento che, anche se allo stato non configurano una situazione allarmante, rappresentano una priorità per la sicurezza collettiva.