Crema, 04 aprile 2024

(Terza parte)

(Bernardo Zanini) All’interno del Duomo di Crema, nelle prime due colonne sono raffigurate due croci rosse patenti trilobate, che sono nella casistica delle croci attribuite ai templari, di cui nessun ricercatore ha mai tentato di dare un’interpretazione. Sulla facciata del Duomo a sinistra, nella finestra con i due rosoni a otto petali, da una parte c’è una croce templare camuffata con foglie, perché la decorazione del Duomo è di tipo floreale, ma nessuno fino a oggi ne ha mai fatto uno studio interpretativo.

Fuori Porta Ombriano esisteva il borgo di San Sepolcro, sulla strada Romea attestata nel 1500 nella visita Castelli nell’archivio diocesano di Crema. Questo borgo era stato fondato dai crociati reduci dalla Terra Santa ed era stato assoggettato alla giurisdizione papale da Urbano II dopo la prima crociata, per cui non se ne rilevano tracce nei documenti successivi all’assedio di Crema del 1159. Il Barbarossa aveva mandato degli emissari a prendere possesso dei beni nei paesi confiscati ai cremaschi e ai loro alleati, ma non potevano entrare in un borgo soggetto all’autorità del Papa: probabilmente qui c’erano i templari che erano una milizia al servizio della chiesa. Il borgo con la chiesa di San Sepolcro probabilmente era stato fondato dai templari che presidiavano il Santo Sepolcro o tempio di Gerusalemme, da cui il nome di cavalieri del Tempio. Una croce templare si trova tra i collari della Madonna nera della chiesa di Santa Maria Stella e un’altra è su una colonna nel secondo chiostro dell’ex convento di Sant’Agostino, oggi adibito a museo. Queste croci sono di un periodo tardo, forse attorno al 1500, ma ci attestano che l’eresia andava di pari passo con la religione. I Templari avevano le loro mansioni e chiese fuori dalle mura cittadine e sulle strade principali percorse dai pellegrini e davano ospitalità a tutti i viandanti che si attardavano la sera, che trovando le porte cittadine chiuse, ricevevano riparo e ospitalità nei vari Hospitales e chiese campestri. 

 

(Per leggere la prima parte clicca qui e per la seconda clicca qui)