
Crema, 14 aprile 2025
(Gianluca Maestri) Aperitivo con Alda Merini.
È questo il titolo dell'evento culturale previsto per mercoledì, alle 18, alla Casa del pellegrino di piazza Papa Giovanni Paolo II, proposto dalla Consulta Giovani che con questo incontro vuole far conoscere Alda Merini, poetessa e scrittrice che ha segnato il Novecento italiano, con un approfondimento della sua biografia e della sua produzione letteraria. Benché le sue poesie più celebri circolino anche sui social, per molti rimane, infatti, una figura inesplorata e poco trattata.
La conferenza sarà tenuta da Francesco Sacco, studente di lettere classiche, neodiplomato presso il liceo Racchetti-Da Vinci di Crema. Sacco ha scelto di porre al centro dell’evento il tema del rapporto tra disagio psichico e poesia, affrontato attraverso le parole e le vicende dell'autrice. Il relatore cercherà di rispondere ad alcune domande: da dove viene la poesia? Cosa unisce la sofferenza e l’arte? Come può nascere la bellezza da un mondo come il manicomio?
Quest'incontro vuole porsi in continuità con la conferenza tenuta dallo stesso Francesco Sacco nel novembre scorso sulla figura di Pier Paolo Pasolini.
L'8 maggio si terrà poi un terzo incontro, incentrato però su un ambito diverso, il cinema.
Presso la Casa del Pellegrino mercoledì sarà possibile assaggiare il Cocktail dell’Autore, un drink (disponibile anche in versione analcolica) ispirante sensazioni che rimandano alla vita e alle opere dell’autore al prezzo di 5 euro o in alternativa gustare un apericena con cocktail incluso a 7 euro.
La partecipazione è libera e non prevede vincoli di registrazione.