Vaiano Cremasco, 18 agosto 2023

"Grazie a Dio le condizioni dei due volontari morsi dal pitbull stanno migliorando, anche se per il 45enne sarà lunga".

Lo dice Elena Castelli, veterinaria responsabile del canile intercomunale di Vaiano Cremasco che approfitta per tracciare un primo bilancio della stagione. "L'altro giorno ci siamo spaventati a morte quando il cane ha assalito i due uomini. Adesso la persona che ha riportato graffi all'addome sta bene, mentre l'altro ha intrapreso un percorso di guarigione, ma gli ci vorrà del tempo. Il cane adesso viene trattato con ancora più attenzione. Come tutti i cani che mordono, seguono una strada diversa dagli altri, ma anche loro hanno la possibilità di uscire dal proprio recinto".

Come sta andando quest'estate? Molti abbandoni?

"Devo dire di no. Negli ultimi 30 giorni sono arrivati dieci cani e ne sono stati dati in adozione 13. Abbiamo sempre il problema dei siberian husky sequestrati nell'allevamento di Pieve d'Olmi (proprietario morto) e in quello di Annicco (sito non adeguato). Ne sono arrivati tra qui e Cremona, 115. Di questi 65 sono già stati affidati e per gli altri 50 stiamo aspettando gli esiti delle visite e posso dire che abbiamo già parecchie prenotazioni".

Tra gli ultimi arrivati ci sono Alfa e Beta, trovati per strada a Crema.

"Sì, posso dire che abbiamo trovato una persona che se li prende. Si tratta di un cagnolino cieco e del secondo sordo. Sono fratello e sorella. Nonostante gli handicap, non sarà difficile voler loro bene".

Ci sono molti cani di grossa taglia.

"...che sono difficili da adottare e anche da gestire. Faccio appello perché chi non è convinto di tenersi un cane impegnativo per sempre, rinunci: non intasate il canile con cani che poi nessuno vuole e che saranno costretti a vivere per sempre in un recinto".