Rivolta d’Adda, 16 giugno 2024

(Gianluca Maestri) Lo spazio Piccina Picciò della biblioteca comunale Carlo Bertolazzi diventa ufficialmente un presidio di Nati per Leggere, un progetto di promozione alla lettura rivolto a bambini fino a 6 anni d’età e alle loro famiglie, presente in tutte le regioni e sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, all’Associazione Italiana Biblioteche e al Centro per la salute del bambino. Ieri mattina, alle 10, l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità comunali.

Questo salto di qualità del Piccina Picciò è stato voluto dall’amministrazione comunale con un duplice scopo: da una parte creare un ulteriore strumento di sostegno alle famiglie favorendo la fruizione di nuovi spazi di socializzazione, condivisione, inclusione ed integrazione per costruire legami dove si promuove la conoscenza dei libri e della lettura, dall’altra diffondere nuovi strumenti culturali necessari a poter garantire a tutti i bambini pari possibilità di crescita.

“Attraverso questo presidio –spiega la vicesindaco Marianna Patrini- intendiamo favorire lo sviluppo cognitivo ed affettivo dei più piccoli promuovendo l’amore per la lettura fin dai primi anni di vita”.

Durante l’inaugurazione Giovanna Malgaroli, membro della segreteria nazionale Nati per Leggere e formatrice di questo progetto, ha tenuto una lettura ad alta voce per i bambini presenti. Hanno presenziato anche Monia Ramazzotti dell’Ats Valpadana e Silvia Camisaschi, referente della Rete Bibliotecaria Cremonese per il progetto Nati per Leggere.