Rivolta, 24 maggio 2024

(Gianluca Maestri) Prima le elementari e le medie, poi la materna. Tutti a lezione di educazione stradale con polizia locale, ancora una volta partner delle scuole di Rivolta in questo progetto con cui bambini e ragazzi si divertono ed imparano e che è frutto di una fattiva collaborazione fra istituto comprensivo, Fondazione Asilo e comune.

Alla materna lezioni di teoria per tutti dedicate ad approfondire la figura del vigile e le modalità di attraversamento della strada. Poi, uscite sul territorio (in bici per i più grandi) e patente finale per ciascun bambino.

Alle elementari lezioni per le classi quarte e quinte: cartelli stradali, comportamento dei pedoni ed uscite sul territorio per le quarte, nozioni sui velocipedi e sui comportamenti da tenere in sella alle bici, più un’uscita con le bici stesse per le quinte.

Alle medie, teoria per tutte le classi (pedoni, segnaletica stradale e sicurezza) con focus sulle biciclette per le seconde e sui ciclomotori per le terze ed uscita sul territorio per le sole classi prime.