Moscazzano, 19 agosto 2024
(Gianluca Maestri) Dopo un meritato periodo di riposo per ricaricare mente e corpo dei podisti, riecco il circuito delle marce non competitive targate Fiasp Cremona che ieri ha fatto tappa a Moscazzano per la seconda edizione della Quatre pas an‘turne a Muscasà, organizzata dall'oratorio in collaborazione con i podisti di Montodine in memoria della piccola Viola Gipponi, scomparsa in tenera età alcuni anni fa, ricordata dagli organizzatori prima delle premiazione dei gruppi con un commovente lancio in cielo di palloncini colorati.
I partecipanti quest'anno sono stati 264 a fronte dei 501 del 2023. Sicuramente i temporali della notte hanno consigliato a molti di restare a casa. Peccato perché la marcia si è svolta senza pioggia dalle 7 del mattino fino alla chiusura della manifestazione con una temperatura che lasciava respirare. Perfetta la segnaletica dei tre tracciati di 5, 10 e 15 chilometri. Ben riforniti i ristori compreso quello finale con torte fatte in casa, dalle crostate alla ricercata Bertolina edun meritato ghiacciolo. Omaggiati i primi otto gruppi più numerosi con generosi cesti gastronomici. Il più numeroso è stato quello del Camisano Running davanti al Gta Crema e ai Podisti Crema. Quarto posto per il Gp Tavazzano, quinto per il Cral Nms, sesto per l’Us Pianenghese, settimo per il Fadanà e ottavo per l’Arci Coop Vaiano.
I prossimi appuntamenti con le marce Fiasp del comitato di Cremona sono per giovedì 29 a Farinate, con una marcia serale, e per venerdì 30 agosto a Soncino con un’altra serale, la 25a Marcia per tutte le età, mentre domenica 1° settembre i podisti sono attesi a Bolzone per la 33a Marcia di Sant’Antonio.