Crema News - Palazzo Pignano - Lavori all'antiquarium Visitatori agli scavi archeologici

Palazzo Pignano, 23 ottobre 2025

(Gianluca Maestri) Partiranno entro fine anno i lavori di riqualificazione dell’Antiquarium, il museo che ospita i reperti dell’area archeologica di Palazzo Pignano. Per lasciare spazio agli operai l’edificio rimarrà chiuso sino a Pasqua 2026. Sono previsti i rifacimenti degli intonaci e degli interni, una nuova tinteggiatura, interventi sul tetto e sui servizi igienici e l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Non solo. Anche il sito web dedicato agli scavi e alla pieve di San Martino Vescovo verrà rifatto, diventando interattivo, con possibilità di geo localizzazione e virtual tour, collegamenti ai Qr code ed una nuova galleria fotografica, e sarà rivisto tutto il percorso didattico dell’area archeologica. Tutto più bello, maggiormente adeguato ai tempi e a carattere inclusivo volto e rendere sempre più fruibile al turista un sito che rappresenta un vanto sia per Palazzo Pignano che per l’intero territorio.

Questi interventi sono resi possibili da un contributo di 300mila euro ottenuto dal comune grazie alla partecipazione ad un bando pubblicato dal ministero dei trasporti e delle infrastrutture di concerto con il ministero della cultura. Poi non bisogna dimenticare tre partners fondamentali per l’ente di via Crema 3 come l’Inner Wheel Distretto 6 Club di Crema, la Alghisi srl e la Bpm Popolare Crema per il territorio più i partner tecnici che sono la Soprintendenza, proprietaria degli scavi, e l’università cattolica che studia il parco archeologico e che nel parco archeologico lavora.