
Madignano, 18 gennaio 2023
(Valentina Ricciuti) Molto positivo il bilancio di Max Factory 2022. L’azienda prevede di archiviare l’anno con una crescita del fatturato del 40% con una crescita organica al netto delle apertura del 18%. Il negozio di Madignano si sviluppa su una grande superficie di vendita di 8000mq e sta conseguendo ottimi risultati: “La risposta dei clienti - commenta Stefano Giorgetti, direttore generale - è assolutamente molto positiva, soprattutto nel mese di dicembre in cui abbiamo avuto una forte e inaspettata impennata dell’affluenza. Nel weekend abbiamo raggiunto 2000 accessi al giorno. Questo ci fa molto piacere ed è sinonimo dell’apprezzamento verso il decor natalizio, il nostro tipo di assortimento (oltre alla cartoleria ed al casalingo che sono i punti di forza). Il fatturato ed il “ratio di conversione” tra quante persone entrano nel punto vendita e quante escono con uno scontrino in mano è del 75%. Rientra nella fascia alta dei nostri punti vendita, il cui dato medio è del 65%. Per quanto riguarda la presentazione del negozio, rispetto alle difficoltà iniziali, dovute per lo più all’apertura in tempi rapidi di uno stabile che non era in perfette condizioni, siamo riusciti a riqualificare e a mettere “in bolla” ciò che abbiamo ereditato.”
L’apertura di Max Factory nel 2022 a Madignano ha permesso non solo di riqualificare un’area ormai dismessa, ma anche di offrire lavoro alla comunità delle locale coinvolte: in totale sono state assunte 30 persone del territorio con diversi ruoli nei punti vendita tra parti time e full time.
“Per noi la qualità al miglior prezzo - continua Giorgetti - è un obiettivo primario da perseguire costantemente. Siamo in grado di offrire prodotti di marca ai migliori prezzi grazie ai rapporti diretti con i fornitori. Il vantaggio economico che siamo in grado di negoziare in fase di acquisto lo riversiamo completamente sul cliente finale. Il nostro obiettivo di medio termine è di diventare un punto di riferimento per lo shopping delle famiglie: puntiamo sul “one stop shop” offrendo una varietà di prodotti che coprono la quasi totalità delle esigenze familiari, attraverso una crescente offerta di prodotto di fascia media con una selezione molto ampia di marche premium nell’abbigliamento, nelle calzature, nella valigeria, per quanto riguarda il comparto fashion e nei casalinghi, nella cartoleria, nel tessile per quanto riguarda il settore home.”
Nelle foto, Giorgetti e il magazzino Max Factory di Madignano