Crema, 20 marzo 2020
Crema. Pensioni in anticipo
Pensioni accreditate il 26 marzo con ritiro possibile da oltre 7000 Postamat. Per coloro che invece devono necessariamente recarsi negli Uffici Postali per il ritiro in contante sarà effettuata una turnazione in ordine alfabetico.I cognomi dalla A alla B giovedì 26 marzo; dalla C alla D venerdì 27 marzo; dalla E alla K la mattina di sabato 28 marzo; dalla L alla O lunedì 30 marzo; dalla P alla R martedì 31 marzo; dalla S alla Z mercoledì 1 aprile.
Crema. Ospitalità pagata
il comune e la diocesi di Crema ringraziano di cuore l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona” per la donazione di 100mila euro che consente di attivare l’ospitalità del personale sanitario e militare che opererà nell’ospedale da campo in via di allestimento nei pressi dell'ospedale maggiore di Crema. Stessa gratitudine al Rotary Crema che si è aggiunto con 10mila euro.
Crema. Arriva l'ospedale, mobilità modificata
Si monta l'ospedale da campo (nelle foto di Giulio Giordano) e la sua posizione rende necessario interdire da domani, sabato 21, la circolazione stradale e la sosta nel tratto di Via Macallè compreso tra l'accesso principale dell'ospedale fino all’acceso del parcheggio antistante il comando della stazione dei carabinieri di Crema (evidenziato in verde nella planimetria allegata). Contestualmente, ci sarà il divieto di sosta nelle aree di parcheggio circostanti (evidenziate in giallo), a disposizione di tutti i mezzi impegnati dal personale sanitario, il servizio d’emergenza, di soccorso, le Forze dell'ordine e l'Esercito.
In sintesi: divieto di transito, a tutti - anche pedoni e ciclisti - nel tratto di via Macallè e divieto di sosta nel parcheggio antistante.
Il blocco di via Macallè produrrà le seguenti deviazioni: - I veicoli provenienti dalla tangenziale in ingresso a Crema saranno deviati su: via Don Ferdinando Mussi - via Allocchio - via Piacenza - via Libero Comune; I veicoli in uscita da Crema saranno deviati su via Libero Comune - via Piacenza in direzione opposta.
Regione. Più rigore
"Misure più restrittive per i nostri territori, estensione dei tamponi a tutto il personale sanitario e a chi presenta sintomi influenzali, sospensione delle attività e cantieri non essenziali e urgenti, sanzioni per le aziende che non rispettano il protocollo di sicurezza”. Queste le misure più urgenti richieste dai rappresentanti lombardi del Movimento 5 Stelle con una lettera indirizzata al Premier Conte. “In alcune aree bisogna mettere in campo misure molto più restrittive, non basta chiedere ai cittadini di restare a casa per fermare il contagio. I nostri concittadini chiedono di più”. È quanto affermano, in una nota congiunta, i parlamentari Bologna, Carinelli, Cominardi, Corbetta, Dori, Mammì, Nocerino, Olgiati, Riccardi, Romaniello, Siragusa, Termini, Tripiedi, Zolezzi, l’europarlamentare Evi, i Consiglieri Regionali Alberti, De Rosa, Degli Angeli, Di Marco, Erba, Forte, Mammì, Piccirillo, Verni, Violi.
Crema. L’ospedale ringrazia
Tutto il personale aziendale (foto d'archivio), esprime pubblicamente un grande grazie a tutti i cittadini privati, dipendenti di aziende private,titolari di esercizi pubblici, associazioni no profit, che in questi giorni, con tanto affetto, ci sono accanto. Percepire la vicinanza e la solidarietà della città, rimotiva ulteriormente chi come noi dal 21 febbraio si trova a gestire questa emergenza, così come esemplare è lo spirito di abnegazione dei professionisti . Con sincera e profonda gratitudine, Il Personale dell’ASST Ospedale Maggiore di Crema
Madignano. Soldi al sindaco
Polemica per l’aumento di stipendio al sindaco. Botta e risposta tra amministrazione e opposizione. Leggi l’articolo su Cremasco news cliccando qui
Vidolasco. Soccorso un uomo
Trovato un uomo in casa impossibilitato a muoversi da tre giorni. Ieri i vigili del fuoco sono andati a Vidolasco perché alcune persone hanno avvertito che da tre giorni non vedevano il vicino di casa. Una volta arrivati i pompieri hanno cercato di aprire la porta, che però era chiusa Sono tuttavia riusciti a entrare forzando una finestra e hanno trovato l’uomo vivo anche se visibilmente provato perché da tre giorni non riusciva a muoversi a causa di un malore che lo aveva colpito. L’uomo è stato trasferito in ospedale dove i medici si sono presi cura di lui. Ha 72 anni e le sue condizioni non sono critiche.
Cremasco. Propogata la bolletta
Padania Acque, in ottemperanza alle disposizioni ministeriali finalizzate al contrasto della diffusione del Coronavirus, in particolare l’appello a restare il più possibile a casa, ad eccezione di reali necessità, raccomanda ai propri clienti di non recarsi presso gli uffici postali o bancari per il pagamento delle bollette dell’acqua con scadenza 23 marzo e 3 aprile 2020. A tal proposito, si informa che non verranno applicati interessi di mora per i pagamenti delle suddette bollette che verranno effettuati entro il 30 aprile.
Cremasco. Chiuse le case dell'acqua
Rivolta d’Adda. La biblioteca ti legge
Biblioteca chiusa? Niente paura, sulla pagina fb Marta Mondonico legge per voi alcune opere di concittadini. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Comune, i servizi essenziali
Questi i servizi essenziali che il comune erogherà almeno fino al 25 marzo e nell’ottica di prolungare la rimodulazione fino al 3 aprile, e dispone di conseguenza la chiusura di tutti gli altri servizi ed uffici.
I servizi essenziali individuati sono nove:
1) Stato civile, limitatamente alle dichiarazioni di nascita e morte
2) Anagrafe, limitatamente a pratiche urgenti per Carte identità, Cambi e immigrazione e cancellazioni
3) Ordine pubblico, pubblica sicurezza e polizia giudiziaria
4) Protezione civile
5) Servizi in materia di organizzazione generale dell'Amministrazione: Segreteria Generale, di supporto agli organi di governo del Comune, Ragioneria ed Entrate/Tributi; Personale, Economato, Sistemi informativi
6) Pronto intervento manutentivo e tecnologico; Servizio Ambiente
7) Servizi Sociali e di prossimità
8) Servizi cimiteriali
9) Servizio Protocollo e Notifiche
Crema. Sospesi i tributi
La giunta comunale, preso atto della difficile situazione per l'emergenza sanitaria in corso e degli inevitabili riflessi sulla cittadinanza alle prese con scadenze di imposte, tasse, tributi, e sentito il parere dei capigruppo consiliari nell’incontro dello scorso 7 marzo, unanimi nel chiedere all'amministrazione un atto che sospendesse e prorogasse dove possibile queste scadenze di competenza comunale, ha deliberato in via straordinaria la sospensione fino al 30 giugno di tariffe, tributi e imposte locali, e il calcolo delle rette delle scuole sui giorni effettivi.
Crema. Servizi domiciliari sospesi
I sindaci del cremasco hanno deciso per la sospensione dei servizi domiciliari non essenziali ritenendo prioritario e doveroso tutelare il diritto alla salute di tutti i cittadini e contenere ogni forma di possibile contagio. Viene demandata ai servizi sociali la valutazione circa il mantenimento dei servizi di assistenza domiciliare essenziali tali da garantire i bisogni socio-assistenziali legati all'igiene personale di persone sole, ovviamente che avvengano sempre in condizioni sanitarie e ambientali tali da garantire le misure di sicurezza previste per gli operatori ed i fruitori.
Crema. Panathlon dona all'ospedale
Passa la proposta del past president Fabiano Gerevini per cui ogni club dell’area 2 Lombardia del Panathlon può destinare le risorse normalmente impegnate per una conviviale in una donazione di pari importo a una struttura ospedaliera del territorio. Un gesto concreto e immediato assolutamente coerente con le finalità e sensibilità del club. La proposta è stata recepita da numerosi club per cui sarà effettuata la donazione degli importi delle conviviali di febbraio e marzo, ai medici, gli infermieri e le maestranze dell’ospedale di Crema, per il loro “eroico impegno”.
Crema. Raccolta fondi
La racconta fondi Uniti per la provincia di Cremona in soli tre giorni è arrivata a quota 800mila euro.
E' arrivata a quota 180mila euro la raccolta Gofundme, Io sto con Crema. Si passa al terzo obiettivo, quota 200mila euro da donare al nostro ospedale per l'acquisto di materiale. Chi volesse contribuire può ancora farlo cliccando qui https://www.gofundme.com/f/aiutiamo-l039ospedale-di-crema-terapia-intensiva
La FBC ha aperto una raccolta fondi per supportare la Fondazione e soprattutto lo staff nel far fronte a questa Emergenza che sta mettendo tutti a dura prova. Chi desidera fare una donazione può farlo cliccando qui https://www.gofundme.com/f/fondazione-benefattori-emergenza-covid19?utm_source=customer&utm_medium=copy_link-tip&utm_campaign=p_cp+share-sheet
Crema. Stop ai passaporti
A seguito delle ultime direttive ministeriali per il contenimento del contagio da COVID 19, gli Uffici Passaporti e Licenze della Questura di Cremona e del Commissariato di Crema resteranno chiusi al pubblico sino al 3 aprile prossimo. Situazioni di assoluta urgenza ed indifferibilità potranno essere rappresentate al numero di telefono 0372 488524.
Crema. Niente Papa
Niente udienza papale per la diocesi di Crema. Fissata per il prossimo 18 aprile, l’udienza è stata rinviata sine die a causa dell’emergenza coronavirus. Quando possibile, sarà comunicato il nuovo appuntamento. Lo fa sapere la prefettura della casa pontificia del Vaticano.
Crema. Curia chiusa
Gli uffici della curia vescovile sono chiusi al pubblico. Si riceve solo su appuntamento telefonando allo 0373 256 274 il Lunedì e il Mercoledì dalle 9:00 alle 12:00.
Spino d'Adda. Spurgo
Padania Acque comunica che, a partire da oggi, procederà alla esecuzione delle operazioni di spurgo di tutta la rete idrica nei comuni di Spino d’Adda e Pandino. L’intervento avrà una durata di circa tre settimane. Si tratta di lavori di pulizia e di manutenzione di impianti e tubature necessari. Nel corso e a seguito degli interventi, che dureranno all’incirca tre settimane, potrebbero verificarsi cali di pressione e lievi alterazioni delle caratteristiche organolettiche dell’acqua, che è e resta assolutamente sicura. Si suggerisce comunque di far scorrere bene l’acqua prima del suo utilizzo.
Crema. Aiuto per chi è solo
Anche il comune di Crema, grazie all’associazione Auser, ha messo a disposizione un aiuto per le persone sole: i numeri da contattare sono 0373/86491 o 800995988, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.
Bagnolo. Aiuto a chi è solo.
Parte oggi il servizio di aiuto per chi è solo. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Moscazzano. Aiuto per chi è solo
Il comune mette a disposizione un aiuto a chi è solo e non ha una rete familiare. Se hai più di 65 anni e sei obbligato a restare a casa e non hai nessuno che ti possa aiutare puoi chiedere una mano al comune al numero 037366121: risponde un volontario Auser. Gli orari sono dalle 9 alle 11 dal lunedì a venerdì.
Ripalta Cremasca. Aiuto a chi è solo
Il comune organizza un aiuto a chi ha più di 75 anni, ha disabilità e non ha una rete familiare vicina. Per informazioni chiamare lo 0373 68131 interno 8 (Elena Maccalli). Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui.
Montodine. Aiuto per chi è solo
Servizio del comune rivolto alle persone sole che hanno bisogno di fare la spesa o comprare farmaci. Il servizio viene svolto dal volontario del servizio civile dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30. Chi desidera può chiamare lo 0373 66104.
Cremasco. Aiuti a chi ne ha bisogno
Per aiutare le persone in difficoltà, i comuni di Palazzo Pignano e Vaiano Cremasco hanno attivato il gruppo di Protezione Civile. Chi avesse bisogno può contattare l'assessore Rosa Nichetti al numero 3356680991.
Casaletto Vaprio. Favola per i bambini
Il sindaco e altri leggono una favola per i bambini. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Libera artigiani
Con lo spirito di adottare adeguate precauzioni atte a limitare occasioni di eventuale diffusione del contagio, i nostri uffici resteranno chiusi al pubblico; gli associati potranno essere ricevuti fissando un appuntamento solo in caso di urgenza e se necessario, contattando i nostri uffici.
Centralino Crema 0373 2071
Pandino 0373 91618
Rivolta D'adda 0363 78742
Crema. Padania acque chiusa
In considerazione dell’evolversi della situazione legata all’emergenza Coronavirus e delle ulteriori misure restrittive in vigore, Padania Acque comunica la temporanea chiusura al pubblico degli sportelli della sede di Cremona e Crema, la cui riapertura - salvo differenti disposizioni - è prevista per lunedì 6 aprile. La società, al fine di evitare disagi ai cittadini, ha potenziato il sistema di assistenza telefonica. Chiunque può telefonare al numero 800.710.711 e contattare il call center per ricevere tutte le informazioni su qualsiasi tipo di pratica.
Crema. Cna aperto su appuntamento
Da oggi, gli uffici Cna di via Macello sono aperti al pubblico solo su appuntamento.
Per qualsiasi necessità, chiarimento ed esigenza contattare lo 0372.442211 o i numeri presenti sul nostro sito: http://www.cnacremona.it/…/i…/2014-06-04-16-23-44/dove-siamo
Crema. Qualcosa gratis
Una serie di regali per le persone che sono in zona rossa e sono costretti a stare a casa: dai libri da leggere telematicamente, ai giornali a una serie di opportunità vengono omaggiate da varie aziende. Aprite il link e guardate che cosa vi può interessare. https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Milano. Fs ti dà il certificato
Il Gruppo FS Italiane mette a disposizione di tutti i cittadini, e dei propri dipendenti, un’App gratuita per la compilazione del nuovo modello di autocertificazione in caso di spostamenti. Il modulo è necessario per il rispetto delle prescrizioni adottate dal governo per il contenimento del contagio epidemiologico da COVID-19, noto come Coronavirus. https://autocertificazione.fsitaliane.it
Crema. Treni sospesi
I seguenti treni sono CONFERMATI:
10452 R CREMONA 5:32 TREVIGLIO 7:24
10460 R CREMONA 6:04 TREVIGLIO 7:57
10464 R CREMONA 7:41 TREVIGLIO 8:53
10472 R CREMONA 11:41 TREVIGLIO 12:53
10478 R CREMONA 14:41 TREVIGLIO 15:53
10484 R CREMONA 17:41 TREVIGLIO 18:53
10457 R TREVIGLIO 6:07 CREMONA 7:19
10465 R TREVIGLIO 9:07 CREMONA 10:19
10467 R TREVIGLIO 13:07 CREMONA 14:19
10471 R TREVIGLIO 16:07 CREMONA 17:19
10481 R MILANO P.TA GARIBALDI 17:36 CREMONA 19:22
10487 R MILANO P.TA GARIBALDI 18:36 CREMONA 20:22
Sport
TUTTE LE GARE SONO SOSPESE
Il comitato territoriale marce Fiasp Cremona annulla le manifestazioni podistiche in programma a Ripalta Cremasca il 22 marzo e a Bagnolo Cemasc il 29 marzo. Annullata anche la marcia Aperunning in programma a Crema il 15 marzo
Il comitato territoriale marce Fiasp Cremona annulla le manifestazioni podistiche in programma a Ripalta Cremasca il 22 marzo e a Bagnolo Cremasco il 29 marzo.
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Fiabe in biblioteca. Fiabe a distanza - per i bambini a partire dai 3 anni; albi illustrati che passione - presentazione e lettura di un albo illustrato di qualità per piccoli e grandi. Video-lettura: Il venditore di Felicità / Davide Calì e Marco Somà (Kite edizioni)
Crema. Caffè filosofico ore 16. Tutto scorre, filosofia e musica per vivere la crisi, su You tube https://www.youtube.com/channel/UCC3s891oy1IHn_uv0qGs-kg