
Cremasco, 15 settembre 2021
Spino d’Adda. Ladri in fuga
Ladri nella scuola materna, messi in fuga dall’allarme con bottino scarso. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Capralba. Nuovo responsabile della pastorale
Don Emanuele Barbieri è stato nominato nuovo responsabile della pastorale diocesana. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Rivolta d’Adda. Chiesetta ripulita
Chiesetta del Corneanello ripulita dai volontari per il passaggio della transumanza. Leggi l’articolo cliccando qui
Dovera. Asilo gratis
Quattro mesi di asilo gratis per tutte le famiglie. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Chieve. Aiuti alle famiglie
Aiuti alle famiglie danneggiate dal Coronavirus. Il comune ha stanziato dei fondi. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Agnadello. Arriva don Marco
Domenica ingresso del nuovo parroco don Marco Leggio in paese, con il vescovo e il sindaco ad accoglierlo. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Regione. Benessere ambientale ed economico
Stamattina alle ore 10.30 presso palazzo Pirelli, sede del consiglio regionale della Lombardia si terrà una conferenza per discutere, comprendere e delineare quali siano i sottili equilibri tra il benessere ambientale e quello economico, senza che il primo sia vittima del secondo. Lo studio epidemiologico ha evidenziato come a Cremona ci sia stato un incremento delle ospedalizzazioni a causa di patologie respiratorie”. Dati alla mano, si parla di un +14 % per Cremona e di un +33 % nei comuni limitrofi.
Regione. Firme per la cannabis libera
Raccolta firme online (certificate) per referendum abrogativo per la legalizzazione della cannabis.
https://referendumcannabis.it/
Crema. Arrivano i vaccini
Arriveranno a destinazione domani mercoledì 15 settembre i furgoni del corriere di Poste Italiane, SDA, per la consegna a Cremona di 5000 dosi del vaccino Moderna, in collaborazione con l’esercito
italiano.
Coronavirus. 12/19enni vaccini senza prenotazione
Ieri 17 nuovi casi in provincia di Cremona (ieri 0) e sei vittime in Lombardia per un totale di 33.962 deceduti da inizio pandemia. In ospedale a Crema non ci sono pazienti; sono 172 deceduti da ottobre. Ieri sono state eseguite 560 vaccinazioni. Anche per questa settimana i ragazzi da 12 a 19 anni, il personale scolastico e sanitario e gli ultra sessantenni possono presentarsi senza appuntamento. Leggi l’articolo cliccando qui.
Green pass. Nuove regole
Da oggi nuove regole per viaggiare e andare a scuola; quando ci vuole il green pass. Leggi l'articolo cliccando qui
Regione. Green pass in farmacia
"In Lombardia è possibile ottenere il 'green pass' anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". Lo annuncia la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.
Sport
Calcio, Serie C. Classifica dopo la III giornata: Padova, Pro Vercelli p.9; Albinoleffe, Sudtirol 7; Lecco 6; Fiorenzuola, Trento, Giana, Lecco, FeralpiSalò 4; Juventus U23*, Pro Patria, Mantova, Pergolettese 3; Triestina*, Piacenza* 2; Legnago Salus, Seregno 1; Pro Sesto, Virtus Verona* 0. * una gara in meno.
Calcio, Serie D. Prima giornata, domenica 19 settembre, ore 15: Arconatese-Casatese; Caravaggio-Desenzano Calvina; Ciserano-Legnano; Folgore Caratese-Olginatese; Franciacorta-Ponte S. Pietro; Leon-Castellanzese; Real Calepina-Brusaporto; Sona-Crema; Villa Valle-City Nova; Nova Giussano- Breno.
Basket. Supercoppa. Pall. Crema gioca questa sera alle 20.30 la Supercoppa contro Desio per andare in finale. Leggi l’articolo in Sport cliccando qui
Appuntamenti
Oggi, mercoledì 15
Bagnolo. Garden's cafè, via IV Novembre 30, dalle 19.30. Festa del tesseramento con buffet e dalle 21 Inter-Real Madrid
Crema. S. Bernardino, sagra, ore 20.30. Chiusura della sagra con messa nella parrocchiale e processione con la statua della Madonna addolorata fino a via Galimberti
Domani, giovedì 16
Crema. Settimana europea della mobilità, ore 10. Press tour Miobus, nuovo servizio in partenza dal 20 settembre
Crema. Settimana europea della mobilità, bar Campo di Marte, ore 18.30. Bike riding for parkinson's raccontato da Anna Laura Maurin: da Torino a Venezia in bicicletta
Crema. Mercato Austroungarico, Aperitivo in musica, ore 19. Aperitivo classico con il maestro Simone Bolzoni
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Pietro da Cemmo, Società storica cremasca, ore 21. Il discorso celebrativo per i cento anni della dedizione di Crema alla Repubblica di Venezia (1549).
Izano. Sala riunione cascina S. Rocco, via S. Rocco n.2, ore 21. Struttura e funzioni delle santelle e delle immagini devozionali del cremasco, a cura di Walter Venchiarutti