Crema News - Il presidente Voltini sospeso dalla carica

Cremona, 19 maggio 2020


Tegola sulla testa di Paolo Voltini, 46 anni cremonese, presidente della Coldiretti e del Consorzio agrario di Cremona. L'imprenditore è stato sospeso dall'incarico per i prossimi dodici mesi dal magistrato Giulia Masci che da mesi sta indagando su una vicenda che risale al 2015 e che coinvolge due dipendenti del Consorzio, costretti con la forza a dimettersi senza ottenere alcuna indennità risarcitoria. Le persone in questione sono Ersilio Colombo e Paolo Ferrari, i quali il 17 giugno e il 1° luglio del 2015 sarebbero stati chiusi in una stanza senza possibilità di contati con l'esterno e costretti a firmare le proprie dimissioni da Paolo Voltini, in quanto persone non gradite all'interno dell'associazione. Le dimissioni erano state estorte sotto minaccia di intentare loro una causa da 800mila euro e di far intorno a loro terra bruciata in modo che nessuno desse più loro lavoro. la denuncia da parte di Colombo è stata inoltrata ai carabinieri di Camisano solo un anno fa e da lì sono partite le indagini che si sono avvalse anche di intercettazioni telefoniche e che hanno portato al provvedimento di sospensione emesso la scorsa settimana dal magistrato. Sempre nell'ambito dell'inchiesta è finita sotto la lente d'ingrandimento del magistrato anche il licenziamento del direttore generale Paolo Nolli al quale il presidente Voltini aveva chiesto, nell'estate del 2015, le dimissioni. Nolli si era detto disposto a lasciare l'incarico, a le condizioni che il presidente gli aveva prospettato erano del tutto insoddisfacenti, tanto che il direttore aveva resistito nella sua posizione, ma era stato sollevato dall'incarico con la scusa di una serie di contestazioni disciplinari del tutto infondate. Nell'inchiesta è entrato anche un altro licenziamento improvviso, quello messo in atto nei confronti di Marco Cangiati, responsabile della comunicazione.

Al termine dell'indagine, durata un anno, il magistrato ha preso le sue opportune decisioni, sospendendo Paolo Voltini dal ruolo di presidente e ordinando il divieto di esercitare l’attività imprenditoriale per 12 mesi.

Terremoto.


Nella foto, Paolo Voltini