Crema News - Crema - Galilei secondo La classe del Galilei arrivata seconda in Regione per l’elaborato sulla legalità

Crema, 24 maggio 2025

(Annalisa Andreini)  Obiettivo: puntare a una maggiore trasparenza da parte dell’amministrazione pubblica, una migliorata accessibilità alle informazioni sui finanziamenti pubblici, una riduzione della corruzione e una maggiore fiducia nella gestione delle risorse pubbliche da parte dei contribuenti.

Con questo elaborato speciale il Galilei di Crema si è guadagnato il secondo posto in regione Lombardia in un concorso al quale hanno preso parte ben 4000 elaborati.

Nella giornata della legalità la classe 5CA dell'istituto Galileo Galilei è stata accolta nella sala consiliare del palazzo comunale di Crema per illustrare la sua proposta di legge.

Si tratta dell’elaborato inviato per il concorso della Camera dei Deputati Giornata di formazione di Montecitorio dal titolo Disposizioni per la trasparenza delle spese pubbliche e la pubblicazione dei Beneficiari di Fondi Pubblici nei Bilanci Annuali delle Istituzioni Statali.

Il concorso prevedeva l’approfondimento di un argomento inerente al sistema istituzionale o a un tema di attualità politico-parlamentare, che poteva essere presentato sotto forma di dossier di documentazione o di proposta di legge.

Gli studenti, accolti dal sindaco Fabio Bergamaschi e dalla assessore all’istruzione Emanuela Nichetti hanno esposto le finalità della loro proposta di legge.

Presenti all’evento la dirigente scolastica Paola Orini, che ha elogiato studenti e docenti per il lavoro svolto, tra questi Silvia Corini (docente di diritto), Luigi Zambelli (docente di lettere) e Greta Stanga (referente d’istituto di educazione civica). 

La dirigente ha poi colto l’occasione per evidenziare la vivacità culturale dell’istituto cremasco, ricordando i numerosi progetti in itinere, che mirano a sviluppare il senso civico della comunità scolastica.