Soncino, 16 agosto 2021
Niente da fare. Prima spostata e poi, a sorpresa, annullata. Soncino Fantasy, dopo dieci anni di successi, sembra una rassegna brillante che però è stata stregata da qualche sin qui invincibile sortilegio. Infatti, per il quinto anno consecutivo, non si farà. Cosa è successo, questa volta? Dapprima la manifestazione, che per dieci anni, dal 2007 al 2016 ha portato a Soncino migliaia di appassionati del Medioevo, sprofondando il borgo con un salto indietro nel tempo di un migliaio di anni, era prevista per il 25 aprile, data che da sempre provoca i mugugni di chi, in quell'occasione vorrebbe tutto e tutti concentrati solo sull'anniversario della liberazione dalla guerra. Quest'anno, causa terza ondata di coronavirus ancora in attività, si è deciso di andare più in là e, memori di quel che era successo lo scorso anno, col virus a dormire, gli organizzatori hanno pensato al 5 settembre. Tuttavia, a mano a mano che la data si stava avvicinando, aumentavano dubbi e preoccupazioni, sempre inerenti al virus, poco propenso a lasciar perdere almeno per l'estate. Purtroppo però è giunta una notizia che ha spiazzato tutti. L'organizzatore Massimo Sassano è stato operato d'urgenza al cuore e per un po' di tempo è fuori gioco. Così, anche quest'anno si salta.
Una manifestazione che dopo i fasti dei primi dieci anni ha dovuto fare i conti con la sorte avversa. Prima una raccolta firme per non fare il Fantasy nel giorno della liberazione, poi il trasferimento a Pizzighettone, nelle casematte del paese, quindi una disputa sul marchio, lo scorso anno il coronavirus e quest'anno gli importanti problemi di salute dell'organizzatore.
Tutto rinviato al prossimo anno, sperando senza virus e senza problemi di salute o di altro genere.
Nelle foto, Soncino Fantasy