Crema News - Dal territorio - Sequestro di animali imbalsamati Parte el materiale trovato dalla Forestale

Dal territorio, 01 febbraio 2025

In questi giorni, si è conclusa una lunga attività investigativa condotta dalla Forestale dei carabinieri di Cremona, che hanno operato con il supporto del Nucleo Carabinieri Cites di Pavia, per mezzo della quale è stato possibile accertare le violazioni della normativa sulla caccia, sulla tassidermia e sul commercio di animali nei confronti di un uomo residente nel cremonese.

L'indagine ha permesso di accertare la detenzione illecita a fini commerciali di 160 animali imbalsamati tutelati dalla Convezione di Washington (Cites) e il possesso di 178 animali morti e parti di animali privi di ogni tracciabilità, detenuti in congelatori per la successiva imbalsamazione, tutto posto sotto sequestro dai carabinieri.

Gli animali sottoposti a sequestro sono principalmente uccelli, tra i quali moltissimi rapaci notturni e diurni (gufi reali, allocchi, civette, falci e aquile) e poi mammiferi e rettili.

I reati contestati al cremonese, oltre alle pene detentive, prevedono multe severissime e la sospensione della licenza.

L’indagato sè stato immediatamente multato per oltre 30.000 €euro per la violazione delle disposizioni normative regionali sulla tassidermia e nazionali sulla tutela in ambito Cites. Inoltre, gli è stata revocata la licenza di tassidermista. Infine finirà a processo dove, se condannato, potrebbe arrivare a dover pagare multe fino a 200mila euro..