Crema, 12 aprile 2025

(Annalisa Andreini) Amor di Pastiera Napoletana

Sta dilagando anche a Crema la passione per una torta, che nel passato non compariva mai nelle vetrine delle pasticcerie cittadine.

E invece ora c’è, eccome.

La pastiera è un dolce tradizionale partenopeo legato alla Pasqua. La base è una frolla, in origine preparata con lo strutto (che era sempre disponibile), ora quasi sempre sostituito dal burro. Raccoglie un ripieno molto ricco, che comprende grano cotto nel latte, profumato dalla scorza di arancia e da un baccello di vaniglia, una buona ricotta di pecora (grande protagonista) ben soda, che andrà lavorata con lo zucchero e profumata con scorza grattugiata di limone e arancia, cedro e arancia canditi e scorza di zucca e, infine, l’ingrediente che darà al dolce il suo profumo caratteristico: l’acqua di fiori d’arancio.

Una volta riempita la frolla con il ripieno si completerà decorando con sette strisce di pasta, simbolo dei sette doni che i napoletani hanno portato alla sirena Partenope, naufragata sulle loro coste, per ringraziarla del suo canto.

Ogni ingrediente ha un suo significato: la ricotta, ad esempio, è simbolo di abbondanza.

La leggenda racconta che la sirena Partenope apprezzò così tanto i sette doni( farina, uova, grano cotto nel latte, zucchero, fiori d’ arancio, spezie) da impastarli e unirli in un dolce speciale: la pastiera appunto.

Dove si può trovare a Crema?

La pasticceria Grello, in via Mazzini, la propone con un guscio di frolla classica, una ricotta di pecora campana e una chicca, i canditi all’interno del ripieno sia interi che frullati, che le conferisce un colore più ambrato. È disponibile monoporzione (3,50 euro a fetta) oppure intera( a 38 euro al chilo).

In piazza Marconi la giovane pasticcera Elisa Tomasini di Dolci Torte la propone nella veste tradizionale: qui è disponibile a fette (4,50 euro) oppure intera (27 euro per 4/6 persone e 36 euro per 8 persone).

Anche Choi Byong Chon, il pasticcere coreano di Soom dessert e caffè in via Griffini prepara la pastiera classica ) 30 euro per la torta per 6/8 persone e 5 euro la fetta).

E, dulcis in fundo direttamente dalla costiera napoletana, la pastiera di Fortunato Amatruda dell’Anima Romita disponibile su ordinazione nel formato da 1,5 kg a 35 euro.