Crema, 07 marzo 2025
(Annalisa Andreini) Una passione sfrenata per gli scacchi.
Nessuno avrebbe mai immaginato un tale riscontro e invece il primo Torneo cittadino di scacchi a squadre per gli studenti della città di Crema ha coinvolto quasi tutti gli istituti cittadini, riscuotendo interesse e curiosità.
Nato da un’idea di tre studenti dell’istituto Galilei (Erik Sket, Federico Beretta e Gabriele Codecasa) si è sviluppando coinvolgendo l’Associazione Sportiva Dilettantistica Scacchi Città di Crema (che ha fornito il materiale per la competizione), la sezione comunale dell’Avis (che ha donato le tre coppe) e il comune di Crema, che ha concesso lo spazio della sala Cremonesi presso il Centro culturale S. Agostino, la cornice ideale come luogo simbolo di cultura.
Proprio qui oggi pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 si sono svolte le gare, in un clima di piacevole confronto.
Hanno partecipato alla competizione gli studenti di cinque scuole superiori cittadine: Galilei, Pacioli, Racchetti-Da Vinci e CrForma.
“Qualche mese fa - ha raccontato la dirigente del Galilei Paola Orini - si è concluso il progetto Scacchi al Galilei, l’ampia ed entusiastica partecipazione ci ha portato a sostenere gli studenti organizzatori nel coinvolgere le altre scuole superiori di Crema, attraverso i rappresentanti di classe, e proporre il torneo cittadino. Abbiamo creduto in questo progetto in quanto il gioco degli scacchi, in sintonia con la mission e la vision della storia, promuove competenze logico-intuitive e rafforza le capacità di attenzione e concentrazione. Ringrazio in particolare i professori Davide Pagliarini e Silvia Severgnini, che hanno messo tanta passione, perché i progetti hanno bisogno delle gambe per poter procedere”.
Cinque round per cinque squadre in due giornate (mercoledì e ieri) dense di passione e tecnica.
Podio per il Galilei, seguito dal Racchetti, che hanno ricevuto la coppa dall’assessora Emanuela Nichetti.