Crema, 26 ottobre 2024
(Annalisa Andreini) È tempo di dolcezza in città.
Si è inaugurata in città ieri mattina una nuova pasticceria, in via Alcide De Gasperi al 7: La torta di Julia.
La pasticciera però non è Julia, come ci si aspetterebbe, ma è la giovane Raoua Misho, che ha pensato di dedicare il nome del nuovo locale alla figlia Julia.
Ampi spazi colorati di rosa confetto accolgono i clienti, che possono anche fermarsi a degustare, in tutta tranquillità seduti al tavolo, un buon caffè o un cappuccino insieme a un pasticcino o a un biscotto di pasta frolla.
La scelta dei dolci è davvero variegata e si alterna tra la pasticceria classica e tradizionale italiana alla pasticceria mediorientale, fino alle torte elaborate, di cake design, e ai cupcake farciti.
Una carrellata infinita e colorata dai pasticcini “all’italiana”, come le tartellette di frolla classica o al cacao farcite con crema pasticcera e frutta e mandorle, ai tipici dolci del Medioriente, soprattutto a base di miele, pistacchio di ottima qualità, datteri e frutta secca.
Alcune preparazioni si presentano confezionate con la pasta fillo, una pasta sfoglia particolare composta da tanti sottilissimi fogli, separati a uno a uno, tipica dell’area del mar Mediterraneo. La pasticciera sa lavorare bene anche una pasta sfoglia caratteristica della Grecia, difficile da trovare nelle pasticcerie italiane.
Particolarmente golosi dei dolcetti tondi preparati con latte condensato e marmellata di albicocche, ricoperti di scaglie di cocco.
Per la colazione sono a disposizione dei clienti anche le insostituibili brioche lisce o farcite da accompagnare al classico cappuccino cremoso.
Non solo: qui la dolcezza potrà accompagnare i momenti di pausa della merenda, degustando sia il classico tè, sia il tè mediorientale.
Infine, c’è anche la possibilità di prenotare torte decorate per compleanni e matrimoni.