Crema News - Crema - La scuola di Cl perde i pezzi Pezzi di isolanti volati fuori dall'edificio

Crema, 02 luglio 2025

Una minaccia insidiosa.

Il consigliere comunale Paolo Nicardi ha puntato l’attenzione su una situazione che non è possibile ignorare. Stiamo parlando della presenza di numerosi frammenti di materiale isolante sintetico, dispersi nell’area dell’ex scuola CL e rinvenuti poi nel parcheggio e lungo il percorso ciclo-pedonale, probabilmente trascinati dal vento, da un edificio che è ormai in stato di abbandono.

“Non è un episodio isolato - ha dichiarato Nicardi - già in passato, come per esempio l’8 agosto 2024, si erano verificati casi simili. Siamo di fronte ormai a una criticità concreta e non più rinviabile. I materiali isolanti sintetici, comunemente utilizzati in edilizia, sono composti da polimeri plastici che si degradano molto lentamente. Una volta esposti agli agenti atmosferici si sbriciolano in frammenti, che possono contaminare il suolo e le acque e disperdersi nell’ambiente sotto forma di microplastiche”. 

Perché rappresentano un rischio per l’ambiente e la fauna locale?

“Gli animali selvatici( uccelli, roditori e piccoli mammiferi) possono facilmente entrare in contatto con questi materiali, utilizzarli accidentalmente nei nidi o ingerirli con gravi conseguenze per la loro sopravvivenza”. 

Cosa ha chiesto all'amministrazione? 

“Chiediamo di intervenire con urgenza e in particolare chiediamo al sindaco di farsi promotore nei confronti del liquidatore responsabile dell’edificio affinché venga effettuata al più presto una verifica dello stato dei materiali e una bonifica dell’area. Chiediamo inoltre che vengano messe in atto tutte le misure necessarie a evitare che simili episodi si ripetano”.