Dal territorio, 02 luglio 2025

(Annalisa Andreini) Siamo alla frutta (ma non solo)ed è tempo di misurarsi in ricette semplici ma, al contempo, gustose e piacevoli.

Partiamo da un’insalata di riso Venere un po’ diversa dal solito: verdure di stagione saltate in un tripudio di colori, dadolata di Salva cremasco, qualche fettina di pesca (o di fico) e l’aggiunta delle tighe artigianali di Leccornie doc di Pandino. 

Così la dolcezza delle pesche mature incontra piacevolmente il gusto dei tipici peperoni verdi lombardi: un ossimoro interessante.

Per gli amanti del pesto di basilico (un grande classico di questo periodo) può essere utilizzato per condire il riso Venere donando anche una nota di colore.

Chi non dovesse gradire il riso Venere l’alternativa può essere la quinoa o il farro o l’orzo.

Voglia di una pasta leggera e invitante? 

Per “far finta” di essere un po’ al mare perché non proporre delle linguine con la ricciola, che sono comparse nel menu del business lunch del ristorante Rosetta di Passarera conquistando clienti e turisti.

Come secondo?

Il pollo glassato coreano (Dosirak Dakgangjeong) proposto da Soom, in via Griffini a Crema è stata una piacevole scoperta, disponibile l’8 luglio su prenotazione (0373633412)

Preparato con forno ad aria per un gusto leggero e croccante si presenta nelle due versioni alla salsa di soia o piccante.

Per gli appassionati delle verdure dell’orto l’Agriturismo La Sorgente di Montodine in questo periodo offre una ricchezza infinita di proposte, tra cui le zucchine tonde farcite, accompagnate da polenta grigliata e patate. Per tutta l’estate la verdura in eccesso viene venduta la domenica pomeriggio.

Dulcis in fundo: panna cotta alle ciliegie, le ultime di questi giorni assolati che lasceranno spazio alle albicocche e alle pesche.

Un dessert semplice ma perfetto per questi giorni caldi.