Crema, 08 luglio 2025

Ultimato da qualche giorno un nuovo murales all’Istituto Sraffa di Crema, realizzato in collaborazione con la Cooperativa sociale Igea di Crema e l’associazione OrtOfficine Creative di Rivolta d’Adda.

Studenti e docenti, con Goran Castellotti, Mural Designer di Lodi, hanno definito il tema del rispetto dell’ambiente, dipingendo quattro animali selvatici tutelati dalla legge e che interessano il territorio cremasco. Nel dettaglio, il gambero di fiume (Austropotamobius pallipes), piccolo crostaceo d’acqua dolce, la cui specie è considerata in pericolo, principalmente a causa della competizione con crostacei esotici come il gambero killer della Louisiana e a causa dell’inquinamento. L’airone che fa capolino da un mondo a forma di cuore rappresenta l’airone rosso (Ardea purpurea), uccello minacciato dalla carenza di habitat. Inconfondibile e pendente dall’alto è il pipistrello (chirottero), piccolo animale dall’apparenza non così invitante, ma invece innocuo animale insettivoro, che svolge un importante ruolo nel contenimento degli insetti e in particolare delle zanzare, e che in Lombardia è protetto da precise disposizioni normative. Infine, sulla destra della parete, troneggia una rana, che vuole rappresentare l’anfibio principe del territorio, in particolare, la rana di Lataste (Rana latastei), specie endemica della Pianura Padana.