Crema, 15 febbraio 2025

(Annalisa Andreini) Concorso Intraprendere: 186 in finale.

Erano partiti in 968 gli studenti, provenienti da sei istituti cremaschi (Galilei, Pacioli, Munari, Dante Alighieri, Sraffa, Ispe). 

In questa settimana invece sono stati selezionati i 186 studenti finalisti dell’annualità 2024-2025 del Concorso Intraprendere, giunto alla 15esima edizione e organizzato dall’Associazione Industriali di Cremona, dalla Camera di Commercio Cremona-Mantova- Pavia e la Libera Associazione Artigiani.

Come è avvenuta la selezione?

Sulla base della motivazione imprenditoriale e delle predisposizioni.

La prospettiva è quella di considerare i giovani come un’importante risorsa. Per sviluppare uno spirito imprenditoriale e cogliere le opportunità sul campo, come sostiene Andrea Bergami( Associazione Intraprendere), le nuove generazioni devono acquisire sempre maggiori competenze. Ma non solo.

L’obiettivo del Concorso abbraccia una visione d’insieme: spirito d’iniziativa anche altri valori come responsabilità, creatività, innovazione, capacità di una visione futura.

Il prossimo step per i selezionati? 

La seconda fase del progetto partirà il 27 febbraio. Due i percorsi formativi da seguire: business idea (sviluppare un’ idea imprenditoriale) e business strategy (elaborare un business plan strategico).

Come si concluderà ?

Con l’idea di un progetto imprenditoriale simulato, che sarà sottoposta ad una giuria composta da imprenditori della Libera Associazione Artigiani.

I progetti selezionati saranno poi premiati nell’evento finale che si terrà a maggio 2026.