Crema News - Rivolta d'Adda - I ragazzi scoprono le bellezze del borgo

Rivolta d’Adda, 17 febbraio 2025 

(Gianluca Maestri) Ragazzi che propongono e organizzano, ragazzi che mettono a frutto i loro studi, ragazzi che vengono invitati a conoscere meglio il patrimonio artistico della loro comunità. È un evento tutto giovanile quello organizzato per sabato con le visite guidate delle bellezze storiche e artistiche di Rivolta. 

L’iniziativa è del consiglio comunale dei ragazzi guidato dal sindaco junior Morgan Giambelli e consiste in una giornata, che comincerà alle 9,30, dedicata a visite guidate proposte agli studenti della locale scuola media Dalmazio Birago. A mettersi in gioco come ciceroni saranno sette studenti dell’istituto Zenale-Butinone di Treviglio e uno dell’istituto Racchetti-Da Vinci di Crema attualmente impegnati nell’esperienza di tirocinio Pcto al fianco dei Custodi di arte e storia, il gruppo denominato anche Custodes promosso e coordinato dalla consulta comunale della cultura allo scopo di far lavorare giovani e adulti su idee e sinergie inerenti alla promozione storica, artistica e culturale del territorio.

“Si tratta di un’iniziativa molto importante e significativa per la vita della comunità – spiega Ivan Losio, coordinatore della consulta della cultura e tutor dei Custodes – perché è frutto dell’impegno e anche dell’ingegno dei nostri giovani rivoltani che per questo evento, grazie alla sinergia tra i consiglieri comunali junior e i tirocinanti, si sono occupati della coordinazione di tutti gli aspetti organizzativi: dalla promozione multimediale alla gestione delle prenotazioni, dalla scansione degli orari di visita agli aspetti legati alla sicurezza”.

“Abbiamo messo tanto entusiasmo in questa iniziativa - afferma il sindaco junior Morgan Giambelli - e ciò ci ha permesso di costruirla a misura di giovani e proporla a tutti i nostri coetanei del paese. Riteniamo importante approfondire questi aspetti della cultura rivoltana perché sono convinto che siano fondamentali per il nostro futuro”.

“Siamo molto entusiasti di questa iniziativa proposta dal consiglio comunale dei ragazzi – dichiara Marianna Patrini, vicesindaco ed assessore a welfare e istruzione – primo fiore del loro impegno e della serietà con cui stanno affrontando il percorso intrapreso, di cittadini coinvolti e responsabili delle scelte della loro comunità, obiettivo molto atteso nel progetto condiviso e molto ben incoraggiato anche da tutte le insegnanti e dalla dirigente scolastica Anna Lamberti. Mi piace molto il connubio intergenerazionale che si può creare, con questa e altre attività, con i Custodes, altro progetto rivolto ai nostri giovani”. 

L’evento è svolto in collaborazione con l’amministrazione comunale, la parrocchia e l’associazione Università del Ben-Essere, ente del terzo settore titolato alla gestione del tirocinio scolastico. 

Le prenotazioni alle visite guidate si ricevono presso il sito https://cittadinanzattivarivolta.it. Per informazioni, ivan.losio@gmail.com oppure 3478869611, cultura@cittadinanzattivarivolta.it Web https://cittadinanzattivarivolta.it