![Crema News - Crema - Arrivano i droni](https://static.crema-news.it/crema-news/Assets/Images/2025_2/8/20252818820/coda-nuovo-sottopasso.jpg)
Crema, 08 febbraio 2025
Anche tre vignette per dire, anche con troppo garbo, che così non va.
Il nuovo sottopasso crea file e problemi, anziché risolverli. Li crea agli automobilisti nelle ore di punta, con il semaforo che non aiuta a fluidificare i tanti in colonna; li crea ai portatori di handicap, tagliati fuori dalla città, se arrivano dal viale S. Maria; li crea anche a chi dovrebbe muoversi agevolmente tra le due parti del viale in bicicletta o a piedi.
"Da lunedì e per 15 giorni - comunica l'assessore Giorgio Pagliari - ci saranno i droni che controlleranno quel che succede. Poi i dati verranno consegnati all'ingegner Massimo Percudani che trarrà le sue conclusioni e ci presenterà un piano d'azione".
Ma nel frattempo le code continuano e i portatori handicap non passano
"Stiamo lavorando per risolvere i problemi. Abbiamo tolto la fermata davanti al liceo di sette autobus su 14. Per il semaforo c'era un malfunzionamento per chi usciva dal parcheggio della buca che fermava tutti gli altri, cosa che abbiamo sistemato e per il sottopasso ciclo pedonale per il viale garantisco che verrà fatto"
Sì, ma spostare l'entrata e l'uscita dal parcheggio della Buca da dove è adesso mettendola a ridosso del passaggio a livello aiuterebbe non poco.
"Non si può fare perché lì parte il sottopasso e quindi non è possibile".
Ma fare un percorso protetto per pedoni e ciclisti pensiamo che potrebbe far convivere le due soluzioni. In ogni caso il sottopasso chissà quando e se verrà fatto.
"Garantisco che troveremo i soldi. Il progetto c'è già".
Ma al di là dei tempi nella città dei ritardi, fino all'apertura i portatori di handicap non sanno come fare perché l'ascensore che dovrebbero usare è rotto da mesi. Si deve chiedere a rete ferroviaria di aprire il passaggio a livello per i soli pedoni e ciclisti, almeno fin tanto che non c'è il sottopasso.
"Impossibile. Rete ferroviaria vuole chiudere tutti i passaggi a livello in Italia. Senza eccezioni".
Quindi per chissà quanto tempo, bisogna fare il giro. Per chi può.