Crema, 09 febbraio 2025

(Annalisa Andreini) A scuola di Tortello Cremasco, in versione giovane.

Si è tenuto ieri pomeriggio all’Agriturismo Cascina Loghetto di Crema il primo dei due appuntamenti del progetto “Generazione Y”, promosso dalla regione Lombardia e coordinato dal Comitato Sagra Pianengo e dalla Scuola del Tortello Cremasco del Loghetto e della chef Anna Maria Mariani.

Un bel gruppo di giovani, dai 15 ai 34 anni, alle prese con gli ingredienti canonici del ripieno del tortello cremasco, la pasta matta e la realizzazione finale con i classici cinque pizzichi, come da tradizione. 

Non solo mani in pasta però, perché la parte pratica è stata preceduta da un’introduzione sulla storia e sulla ricetta del piatto, simbolo della città di Crema e del territorio cremasco.

Una chicca: la possibilità di preparare anche i tortelli gluten free con una postazione di lavoro separata: un valore aggiunto importante per i celiaci. L’agriturismo Loghetto dove si è tenuto il corso, fa parte da molti anni dell’Aic( Associazione Italiana Celiachia) e a Crema è stato il primo( e per ora ancora l’unico) ad avere la certificazione. 

Al termine della lezione a ciascun giovane partecipante è stato consegnato un attestato e la box con i propri tortelli cremaschi realizzati.