Crema News - Offanengo - La lapide e il covid La targa di Cremona

Offanengo, 07 febbraio 2025

(Niall Ferri) Il gruppo consiliare Orizzonte Offanengo chiede certezze sui tempi di installazione della targa commemorativa per le vittime del Covid. Il consigliere di minoranza Andrea Ramella ha depositato un’interrogazione per ottenere informazioni dall’amministrazione comunale circa l’impegno assunto. La questione era stata sollevata già nella scorsa legislatura, quando il consiglio comunale aveva approvato all’unanimità una mozione per l’installazione della targa.

“La proposta - sottolinea Ramella - non è mai andata in porto all’epoca, ma nell’ultimo consiglio avevamo presentato una mozione proprio per lasciare un’eredità alla tornata successiva”. A settembre, con la nuova amministrazione in carica, la minoranza aveva riproposto un’interrogazione per ricordare il voto unanime e l’impegno a installare la targa entro la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, che ricorre il 18 marzo. “A oggi – aggiunge Ramella – non sappiamo ancora se, effettivamente, la targa verrà posizionata né quando e né dove: vogliamo, però, chiedere all’amministrazione di rispettare l’impegno preso in quanto riteniamo doveroso mantenere fede a questa promessa soprattutto in un paese come il nostro, uno tra i più colpiti dalla pandemia”.

Sulla questione è intervenuto il vicesindaco Daniele Bressan, che rassicura: “Il posizionamento è già stato concordato e manteniamo l’impegno preso, soprattutto perché si tratta di un’iniziativa condivisa in modo unitario da maggioranza e minoranza”. La collocazione scelta è la Casa della Salute, il complesso che ospita ambulatori, il punto prelievi e la casa del commiato. “Abbiamo individuato questo luogo - prosegue - in quanto la pandemia, che ha colpito 116 concittadini, ha dato ulteriore spinta al progetto di servizi sanitari più vicini al cittadino e che, con l'implementazione di questo complesso, la nostra amministrazione ha voluto supportare con azioni concrete e con il supporto della ditta Coim, in quanto la costruzione è stata finanziata con gli oneri standard dell'ampliamento della ditta”. Bressan, poi, conclude: “La targa sarà inaugurata il 18 marzo, nella Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, e in oquell’occasione si terrà anche una funzione religiosa dedicata”.