Crema News - Crema - Adler al museo Salomon Adler (autoritratto)

Crema, 01 settembre 2025

(Annalisa Andreini) L’Autoritratto in veste di pittore dell’artista gedanesi (di Danzica) Salomon Adler (1630 - 1709) sarà donato al Museo civico di Crema per essere poi collocato all’interno della Pinacoteca del centro civico.

Il ritratto, un olio su tela di 120 X 93 cm, raffigura sé stesso, con un pizzico di ironia, mentre sta ritraendo una figura femminile e ha un grande valore storico-artistico.

Adler, nativo di Danzica nel 1630, si era trasferito in Italia nel Seicento e, tra le diverse città visitate, ci sono anche Venezia, Milano e Crema, in cui il pittore aveva soggiornato nel 1665.

L’anno successivo, nell’aprile 1666, sposò una nobile cittadina cremasca, Isabella Balis Crema nella chiesa di San Benedetto in piazza Garibaldi, per cui questo dono al Museo ricorderà anche una parte della vita privata dell’artista prussiano.

Il quadro è stato donato dalla famiglia Marazzi, erede del professor Martino Marazzi, docente universitario a Milano nel secolo scorso. Oltre la quadro la famiglia ha inteso donare anche parte della biblioteca del professore alla biblioteca comunale di Crema.