
Chieve, 14 giugno 2024
(Sara Barbieri) È Orietta Berti il nuovo sindaco di Chieve. La sua lista, Chieve Futura, ha ricevuto ben 909 voti, superando così i 274 dell’altra candidata Monica Riccardi con la civica Chieve Dinamica.
Un risultato che ha lasciato la nuova sindaca cremasca a bocca aperta: “Sono sinceramente emozionata e lusingata per il risultato elettorale ottenuto-ha dichiarato soddisfatta-che è il riconoscimento da parte dei nostri concittadini della passione e dell'impegno profuso verso il nostro paese. Abbiamo impostato tutta la nostra campagna elettorale sulla serietà e concretezza delle nostre proposte e con un modo di porci sempre educato e corretto. I 909 voti ottenuti dimostrano che la condotta era quella giusta”.
E dopo ben 13 primi cittadini uomini sale sulla poltrona da sindaco una donna. La Berti ha raccolto l’eredità di Davide Bettinelli, che dopo due mandati consecutivi ha deciso di non ricandarsi.
La sindaca sta già cominciando a pensare ai primi interventi “Dopo la formazione della nuova giunta e il primo consiglio comunale di insediamento, cominceremo a lavorare sulle priorità. Dobbiamo far partire un centro estivo comunale e gestire alcuni appalti in scadenza, fra i quali la mensa scolastica e il servizio di video sorveglianza. Poi metteremo mano alle prime opere, una su tutte la sistemazione del nostro cimitero”.
Anche Monica Riccardi però è molto soddisfatta dei 274 chievesi che hanno creduto in lei e non ha alcuna intenzione di mollare la presa: “I numeri non sono semplici cifre, vanno interpretati, abbiamo ottenuto un risultato importante per una lista nata in cinque giorni. Chieve ha un sindaco soprattutto grazie alla nostra candidatura. Abbiamo rischiato seriamente il commissariamento del comune ed era lo spettro che aleggiava se ci fosse stato un solo candidato. Ora ci sarà un’opposizione fortissima, perché noi daremo battaglia. Il nostro progetto di cambiamento non viene fermato da questo risultato, anzi è solo l’inizio del percorso, avremo cinque anni per radicarci profondamente nel tessuto del paese. Abbiamo già ampiamente dimostrato la nostra tenacia che ha costretto l’avversario a fare una vera campagna elettorale, inseguendo spesso le nostre iniziative e persino il nostro programma. Ora dovranno dimostrare di essere all’altezza del mandato e non potranno dormire sonni tranquilli, perché avranno tre consiglieri molto determinati a vigilare sul loro operato”.
Con Orietta Berti siederanno in consiglio comunale: Agostino FusarPoli, Giovanni Cremonesi, Cristina Rossoni, Lucrezia Zaletti, Luciano Spinelli, Sara Conti e Marco Chiesta. Per la minoranza invece Monica Riccardi, Anna Lisa Arpina e Damiano Luigi Nichetti.