Rivolta d'Adda, 02 agosto 2025

(Gianluca Maestri) Sarà un mese di missione quello di agosto per un gruppo di ragazzi della diocesi di Cremona. Quattro di loro sono partiti ieri per il Camerun con suor Giulia Fiorani, Adoratrice del Santissimo Sacramento: Diego di Pandino e le sorelle Francesca e Sara di Cremona e Francesco, anche lui cremonese. Torneranno a casa il 15 agosto ricevendo il cambio da altri quattro giovani: Lucia di Castelleone, Valeria di Rivolta d’Adda, Cecilia di Modena e Semitu di Cremona che rimarranno laggiù sino a fine mese. Meta del viaggio, Ndoumbi, piccolo e poverissimo villaggio a 350 chilometri dalla capitale Yaoundé dove dal 2002 l’istituto fondato da San Francesco Spinelli ha una propria struttura. Ragazzi e ragazze sperimenteranno la gioia del dono e della carità, della semplicità e della condivisione prestando servizio con i bambini delle scuole ma parteciperanno anche alle attività di animazione che le suore Adoratrici di Ndoumbi conducono anche nei villaggi vicini che non hanno la fortuna di poter contare su una presenza come la loro.

Dal 5 al 27 agosto (data di rientro in Italia) sei ragazze partiranno invece per Salvador de Bahia. Ester di Fontanella, Francesca di Vescovato, Isabel dello Zaist, Lisa di Cristo Re, Yodit di Ossolaro ed Ester da Arcene (fuori diocesi) saranno accompagnate nel loro viaggio di servizio da don Piergiorgio Tizzi, vicario dell’unità pastorale Madre di Speranza. A Salvador de Bahia conosceranno don Davide Ferretti e Gloria Manfredini, i missionari cremonesi che prestano il loro servizio nella parrocchia di Gesù Cristo Risorto e che accompagneranno le ragazze nella conoscenza della favela coinvolgendole nelle attività della parrocchia, dalla visita alle famiglie alla distribuzione della cesta basica (paniere contenente alimenti, medicine, materiali scolastici, vestiti e altro).