
Rivolta d’Adda, 02 agosto 2025
(Gianluca Maestri) Che Giulia Colombi, trentunenne atleta speciale rivoltana oggi residente in Liguria con papà Flavio e mamma Raffaella, sia una campionessa di questo genere di sport non ci piove. Lo dimostra il suo palmarès, pieno di titolo in viarie discipline, che ora si arricchisce di una nuova perla: la convocazione per la prima coppa del mondo di pallavolo unificata di Special Olympics in programma dal 5 all’8 ottobre prossimi a Katowice, in Polonia, sede di un grande evento che riunirà sedici squadre internazionali.
“Giulia è contentissima –dice mamma Raffaella-, non se l’aspettava. Ora è attesa da allenamento piuttosto frequenti che verranno svolti fra la Lombardia e la Liguria. Le atlete scelte sono di Bergamo e di Monza e Giulia è l’unica per la Liguria”. E alla rassegna continentale l’atleta tesserata per la società Eunike di Albisola Superiore (Savona) porterà anche un po’ di rivoltanità.
Impossibile per i tecnici federali non notare le prestazioni della Colombi nel volley: ai nazionali di Special Olympics di fine giugno di Busseto, Salsomaggiore e Parma è stata proprio lei a guidare la Eunike al successo finale del torneo di pallavolo contro una società di Bergamo.