Rivolta d'Adda, 08 aprile 2023

(Gianluca Maestri) Mancano solo l’acquisto del mobilio e i necessari allacciamenti e la casa multifunzionale e guesthouse per servizi civili e per turisti “Elena Fontana”, in costruzione a Chigongwe, in Tanzania, sarà pronta. Un grande progetto umanitario in ricordo dell’imprenditrice vailatese, attiva nel sociale e nello sviluppo del territorio, venuta a mancare nel 2020 all’età di 65 anni. 

Elena, grazie all’amicizia con Giovanna Moretti, bergamasca di Brignano Gera d’Adda che da molti anni vive in Tanzania dove ha fondato l’Ong Kisedet, attiva nel recupero dei ragazzi di strada, si è recata più volte nel Paese africano. Con Giovanna e con Kisedet collaborava curandone la newsletter ed aveva particolarmente a cuore il progetto di una casa multifunzionale a Chigongwe, che a suo avviso sarebbe potuta diventare un’importante fonte di auto-sostentamento per l’Ong. Proprio quella casa che prossimamente le verrà intitolata. 

Per completare la raccolta-fondi Giovanna, la figlia Arianna e gli amici di una vita Gianluigi Mazzoleni e Pierluigi Brandazza hanno ideato Tupo Pamoja (che in lingua kiswahili significa conta su di me), iniziativa che, attraverso il supporto delle associazioni Il Buongustaio e Cars for Africa si tradurrà in una cena di beneficienza prevista per sabato prossimo presso la sede de Il Buongustaio a Rivolta D’Adda. Nell’occasione, oltre a gustare i piatti preparati dalla chef Paola Bertini, gli invitati avranno modo di assistere alla presentazione della struttura ormai praticamente ultimata. Chiunque volesse sostenere il progetto e partecipare all’evento può richiedere informazioni scrivendo a arianna.mossali82@gmail.com. La prima edizione di Tupo Pamoja, datata autunno 2021, ha dato una spinta decisiva all’avanzamento dei lavori, anche con l’importante contributo della Bcc di Treviglio. 

Ma chi era Elena Fontana? Inizialmente traduttrice e consulente per l’internazionalizzazione delle aziende, Elena è arrivata nel tempo a ricoprire incarichi prestigiosi nel consiglio d’amministrazione della Bcc Treviglio, nella Camera di Commercio di Bergamo e in Confesercenti Bergamo, dove è stata presidente dal 2017 sino alla sua scomparsa. In tutti i ruoli ricoperti, ha sempre dimostrato lungimiranza e visione e grazie alla sua professionalità e alla sua personalità calorosa e originale, si è conquistata un posto speciale nel cuore di colleghi e collaboratori oltre che nella sua famiglia, dove la sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto. 


Nelle foto, la casa multifunzionale ed Elena Fontana