Crema News - Subaru , il presidente è di Vailate

Vailate, 03 gennaio 2023

(GLM) Per la prima volta nella storia un italiano è stato nominato presidente e amministratore delegato di Subaru Italia. Si tratta del vailatese di origini bergamasche Nicola Torregiani, che succede a Kunichika Koshimizu alla guida della filiale italiana della Casa delle Pleiadi. 

Nato a Mantova il 12 febbraio del 1979, Torregiani ha sempre vissuto a Bergamo per poi trasferirsi a Vailate a seguito del matrimonio. Dal settembre del 2008 è sposato con Viviana Molaschi. La coppia ha due figli, Leonardo e Marco. 

Diplomato al liceo scientifico Mascheroni e laureato in economia e commercio all’università statale di Bergamo, con un master in “Business administration” presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano, Nicola è entrato in Subaru Italia nel 2012 come responsabile marketing e nel corso degli anni ha ricoperto i ruoli di direttore vendite e direttore post-vendita. 

Grazie agli ottimi risultati conseguiti da lui e dal suo team la Casa Madre ha deciso di affidargli il ruolo di presidente e di Ceo a capo della filiale italiana che annovera nella propria area di responsabilità anche i mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Grecia, Bulgaria e Romania.

“Ringrazio Subaru Corporation –commenta il neo-presidente- per quest’opportunità che rappresenta una svolta nella storia di Subaru Italia. Il mio team ed io siamo felici di affrontare questa entusiasmante sfida, andando incontro ai cambiamenti significativi che tutto il settore automotive sta vivendo per consolidare, con concretezza e creatività, l’eccellenza che Subaru rappresenta e rafforzarne la presenza sui mercati di nostra competenza”. 

Da parte di Subaru Italia un augurio al presidente uscente (che rimane in azienda assumendo un ruolo strategico di prestigio a Tokyo) e al nuovo per il raggiungimento dei futuri obiettivi lavorativi. 


Nella foto, Nicola Torregiani