Castelleone, 24 novembre 2022

Gianluca Maestri) Non capita tutti i giorni di incontrare due scrittori di fama nazionale e dialogare con loro. Una fortuna che hanno avuto gli alunni della scuola media locale che, a conclusione del “Festival Pellini” organizzato dalla Pro Loco in memoria della proprio vicepresidente, nonché scrittrice, Cristina Pellini, nella sala Leone hanno potuto conoscere e rapportarsi con la genovese Sara Rattaro e con il pisano Fabrizio Altieri.

“Ho incontrato tre classi seconde – racconta Sara Rattaro - alle quali ho parlato del mio romanzo I Miracoli Esistono, che narra la storia di Giorgio Perlasca, capace durante la seconda guerra mondiale di salvare oltre 5000 ebrei ungheresi fingendosi console spagnolo (molti ricorderanno anche la fiction con Luca Zingaretti andata in onda qualche anno fa su Raiuno). Io racconto la vicenda di quest’uomo tramite l’escamotage letterario della storia di Brigitte e di Alice, fra un passato di orrori, quelli della shoah, ed un presente che deve fare i conti con la piaga adolescenziale del bullismo. E proprio molte delle domande che mi hanno fatto i ragazzi vertevano sul legame fra shoah e bullismo. Inoltre, poiché si sono dimostrati parecchio interessati al mestiere dello scrittore, ho dato loro alcuni consigli su come procedere: ragionare su ciò che si conosce per creare una scaletta ed essere il più ordinati possibile”. 


Nelle foto, Sara Rattaro e Fabrizio Altieri a scuola