Crema News - Rivolta - L'Avis a Sottocorno Il nuovo direttivo dell'Avis di Rivolta d'Adda

Rivolta d’Adda, 27 marzo 2025

(Gianluca Maestri) Nuovo direttivo e nuovo presidente per la sezione Avis di Rivolta. A guidarla, da qualche giorno, è stato designato Cesare Sottocorno, avisino da una vita, che succede a Marco Colombi. Sergio Moroni è stato nominato vicepresidente, Stefano Colombi segretario, Marco Colombi tesoriere, Silvano Bianchessi responsabile del gruppo di Gradella, Giuseppe Serina, Giovanni Roveda, Luigi Colpani, Gabriele Mondonico, Licia Monfrini e Felicita Strepparola consiglieri.

La sezione Avis di Rivolta gode di buona salute. Lo dicono i numeri nel raffronto fra il 2024 ed i dodici mesi precedenti. Al 31 dicembre scorso i donatori effettivi erano 311, con un incremento di undici unità rispetto al 2023. In aumento anche le nuove tessere, che sono state 22, due in più rispetto all’anno prima. Poi ci sono i donatori che cessano l'attività per motivi di salute, perché dimissionari o perché trasferiti: sono stati 11, cinque in meno rispetto al 2023. Altra nota positiva, le domande di iscrizione che sono state 31 (dodici in più che nel 2023) come positivo è l’aumento dei donatori effettivi: le donazioni del 2024 sono state 564 (tre in meno rispetto all'anno precedente ma bisogna ricordare che nel mese di giugno è saltata una data). Dall’11 novembre 1950, anno di costituzione della sezione (fu la sesta in provincia di Cremona) con Antonino Astuni come primo presidente, al 31 dicembre 2024 sono state rilasciate 1510 tessere.

Infine, il 2025 sarà un anno importante per l’Avis di Rivolta che il 15 giugno prossimo festeggerà il 75° di fondazione. Una tappa significativa che rende l’associazione con sede a palazzo Celesia una delle più longeve nel panorama del volontariato locale.