Pieranica, 13 agosto 2025
(Niall Ferri) Da fuori sembra già pronto, ma dentro, come testimonia il materiale accatastato all’esterno, i lavori sono fermi al 70%.
È lo stato attuale del nuovo asilo nido, che il comune intende completare nei prossimi mesi. La struttura, dall’esterno ultimata, è ancora priva di parte degli impianti interni, dell’allaccio di luce e acqua, oltre che del sistema di riscaldamento. Il progetto prevede un edificio interamente elettrico, riscaldato con pompe di calore e a pavimento, con pannelli fotovoltaici sul tetto.
“In questo momento - spiega il sindaco Walter Raimondi - le famiglie portano i figli nei nidi di Vailate, Crema, Casaletto Vaprio, oppure li tengono ancora a casa. Sarebbe stato bello aprirlo già a settembre di quest’anno, se i contributi fossero arrivati nei tempi previsti”.
Il nuovo nido rientra in un più ampio progetto educativo: l’obiettivo è formare un polo 0-6 anni, in sinergia con l’istituto comprensivo, che dovrà definire le linee pedagogiche. La vicinanza con la scuola dell’infanzia e la primaria permetterà un passaggio graduale dei bambini, anche grazie alla possibilità di condividere spazi e attività. Il servizio di refezione sarà in comune con la scuola materna: i pasti verranno cucinati in loco, come già avviene per l’infanzia, con un incremento da 50 a 110 pasti giornalieri e, con l’attivazione del nido, ancora di più. La struttura potrà ospitare 20 bambini, ampliabili a 24, un numero considerato adeguato per un paese di 1.150 abitanti.
“C’è rammarico per non essere riusciti a fornire questo servizio come avremmo voluto: lo scorso anno - prosegue il primo cittadino - abbiamo anticipato 200mila euro dal bilancio per permettere all’impresa di proseguire i lavori e ora dei 370mila euro arrivati, 200 dovranno rientrare nelle casse comunali. Fortunatamente l’azienda incaricata aveva altri cantieri e questo ha evitato che ci accollassimo i costi del fermo lavori. Spiace molto - conclude - non essere riusciti a garantire già quest’anno questo servizio alla comunità”.
Al momento, l’infanzia conta due sezioni, con iscritti anche da Pieranica e dai comuni limitrofi, mentre la primaria accoglie studenti provenienti dai paesi vicini. La previsione è di completare i lavori del nido per settembre 2026, poco dopo la sagra di Pieranica del 7 settembre, con l’edificio pronto almeno al 70% entro quella data.