
Pandino, 09 luglio 2025
(Gianluca Maestri) Pandino dice sì al progetto del Controllo del vicinato.
La giunta comunale ne ha deliberato l’adesione e il sostegno “Nell’interesse – si legge nell’apposita delibera - di costruire uno spirito comunitario nuovo, utile a rafforzare il senso di sicurezza e più generalmente il senso civico dei propri cittadini”.
Obiettivo del Controllo del vicinato, coordinato dall’omonima associazione con sede a Saronno con cui il comune di Pandino ha stipulato un accordo, è quello di fare da deterrente contro i furti nelle case e di essere un disincentivo per altri comportamenti illegali come graffiti, scippi, truffe e vandalismi.
L’operazione è a costo zero per le casse municipali perché basata esclusivamente sul volontariato dei cittadini con l’unica spesa riconducibile ai cartelli che, dopo un certo periodo, a dimostrazione dell’avvenuta partecipazione al progetto da parte dei cittadini, vengono apposti nelle varie zone del comune. I cittadini che aderiscono al progetto si preoccupano di monitorare il territorio collaborando con le forze dell’ordine, segnalando situazioni sospette ma non compiono in nessun modo azioni di polizia. Partecipare a un gruppo di Controllo del vicinato non comporta alcun rischio da parte dei residenti né serve alcuna attività di pattugliamento.
Il sindaco Piergiacomo Bonaventi fa sapere che dopo le vacanze, forse già a settembre, verrà indetto dall’amministrazione comunale un incontro pubblico informativo su questo progetto il cui referente dovrebbe essere il comandante della polizia locale Giuseppe Cantoni.