
Rivolta d’Adda, 08 luglio 2025
(Gianluca Maestri) Nell’ambito delle iniziative comprese nel programma della festa patronale di Sant’Alberto l’amministrazione comunale ha consegnato, sabato pomeriggio, presso l’atrio del municipio, la Costituzione della Repubblica Italiana ai diciottenni della classe 2007 di Rivolta.
“Il raggiungimento della maggiore età - ha detto la vicesindaco Marianna Patrini rivolgendosi ai ragazzi - è un traguardo che segna l'inizio di una nuova fase, piena di opportunità e responsabilità. Avete diciott’anni. Siete pronti. Siete cittadini. Essere cittadini significa partecipare attivamente alla vita della comunità, rispettare le leggi e i diritti degli altri e impegnarsi per il bene comune. La Costituzione vi offre gli strumenti per farlo, vi incoraggia a essere protagonisti del cambiamento, a difendere i vostri diritti e a rispettare quelli degli altri. Che sia per voi una fonte di ispirazione e una guida nel vostro percorso di vita”.
Oltre agli amministratori comunali erano presenti il parroco don Dennis Feudatari e il brigadiere Domenico Molinaro in rappresentanza della stazione dei carabinieri di Rivolta e Morgan Giambelli e Vittorio Motta, rispettivamente sindaco e vicesindaco del consiglio comunale dei ragazzi.
I coscritti del 2007 presenti hanno potuto raccontare e parlare di loro, dei loro sogni, dei loro impegni e dei loro percorsi di vita.