Pandino, 29 marzo 2025
(Gianluca Maestri) Ieri a Roma, in Campidoglio, nel cuore delle istituzioni nazionali, si è tenuta la cerimonia ufficiale di attribuzione, da parte dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi), del titolo di Città del Formaggio 2025 e del riconoscimento Caput Casei a Roma Capitale. Un evento prestigioso, che si è svolto alla presenza delle più alte cariche dello Stato e delle istituzioni cittadine. Un evento al quale non poteva mancare Pandino, che il titolo di Città del Formaggio se l’era visto assegnare nel 2022.
In rappresentanza di Pandino in Campidoglio c’era il sindaco Piergiacomo Bonaventi.
“Durante l’incontro - ha commentato il primo cittadino - è stato ricordato con orgoglio anche il nostro comune, che ha conquistato il titolo di Città del Formaggio 2022 confermando ancora una volta il nostro forte legame con l’eccellenza casearia italiana. Un legame che ha origine da una visione amministrativa chiara e lungimirante. La nostra capacità di promuovere e valorizzare il territorio ha fatto scuola. Non è solo un vanto, ma il frutto di un lavoro costante e determinato da parte dell’amministrazione comunale che ha sempre creduto nella forza delle nostre tradizioni ed ha saputo trasformare l’identità locale in un volano di crescita e sviluppo. Questo è il nostro modo di amministrare: concretezza, passione e impegno per il bene della comunità. Pandino c’è e continuerà a esserci, facendo sentire la propria voce e valorizzando ciò che ci rende unici”.
La rete delle Città del Formaggio Onaf è nata nel 2020: a oggi ne fanno parte trentuno fra borghi, paesi e città di tutta Italia che siano luoghi simbolo nel panorama dei formaggi italiani, testimoni di una tradizione casearia identitaria, alfieri di una cultura gastronomica secolare e custodi di una economia sostenibile e fortemente legata alla natura e alla produzione casearia.