
Pandino, 20 agosto 2025
(Gianluca Maestri) Niente visite al castello visconteo nel mese di agosto: il maniero è chiuso al pubblico. Pro Loco e ufficio turistico lo avevano annunciato a fine luglio promettendo di tornare a settembre con diverse e nuove iniziative.
Non a tutti però la decisione pare essere piaciuta e qualche malumore c’è. “Quando arrivano i turisti? Soprattutto in agosto. Quindi chiudiamo in questo mese le visite al castello ed evviva il turismo a Pandino”, si legge sul web.
Sulla questione abbiamo chiesto una spiegazione al vicesindaco e assessore al turismo Riccardo Bosa.
Ecco cosa ci ha risposto: “La decisione di sospendere le aperture del castello nel mese di agosto è stata attentamente valutata e risponde a due motivazioni principali. La prima riguarda la tipologia di turismo che abitualmente frequenta la nostra struttura: si tratta prevalentemente di un turismo di prossimità che, come dimostrano i dati raccolti negli anni, registra ad agosto un calo significativo di presenze, tendente allo zero. La seconda ragione è legata al fatto che, da ottobre 2024 a luglio 2025, il castello non si è praticamente mai fermato, ospitando un calendario molto ricco di attività: visite guidate, esperienze a tema, cene medievali, grest e centri estivi. Un impegno costante che ha visto la Pro Loco collaborare con grande energia e disponibilità. Alla luce di ciò, ho ritenuto opportuno non gravare ulteriormente sull’associazione in un mese storicamente caratterizzato da una domanda minima, consentendo invece un periodo di meritato riposo. Da settembre il castello ripartirà con un programma ancora più intenso: nuove serate, eventi e collaborazioni con realtà esterne che animeranno le sale praticamente ogni fine settimana. Una breve pausa, dunque, che rappresenta un investimento in energia e qualità per la ripresa autunnale”.
Anche Margarita Moron, presidente della Pro Loco, dice la sua: “Ad agosto l’ufficio turistico di Pandino è rimasto chiuso. Una scelta non casuale. L’estate 2024 aveva portato in castello appena una quarantina di visitatori, nonostante l’eco del film di Guadagnino girato anche qui. Chi arriva a Pandino per il film-tour spesso ha poco tempo: una foto veloce davanti al castello e poi via, direzione Capralba o Crema o addirittura per rientrare a Milano. Solo i tour organizzati, grazie al lavoro con l’assessore Bosa, hanno avuto modo di entrare e conoscere un po’ della nostra storia, questo perché è stata inserita nel tour la visita al castello, ovviamente dopo aver fatto le foto con Fredo (il monumento ai caduti di piazza Vittorio Emanuele III). Intanto, nonostante la pausa di agosto, i volontari non si sono fermati. Dal 5 settembre si riparte con la visita Le novelle di Pandino storie del Rinascimento, in collaborazione con Le dame Viscontee, frutto di uno studio sui testi della Battaglia della Ghieradda e dei Sanseverino. Domenica 7 settembre riapre regolarmente il castello (con alcune eccezioni, come il 14 settembre, quando saremo in fiera a Milano con il nostro fumetto Ma quando arriva Bernabò? Cronache dei castellani di Pandino. Tra gli appuntamenti in arrivo spicca Castledadia 4 a Pandino (domenica 5 ottobre) che ha già registrato 40 master pronti a far giocare decine di appassionati di giochi di ruolo. A novembre, invece, ci sarà una nuova collaborazione molto importante che sveleremo presto. Da settembre ripartono anche le cene medievali con musica dal vivo, in collaborazione con Elisabetta Carli e con un nuovo menù tutto da scoprire. Nel frattempo, Pro Loco sta lavorando a un nuovo sito per le prenotazioni, più chiaro e ricco di contenuti. Insomma, l’estate sta finendo ma Pandino è già pronta a ripartire”.