Crema News - Offanengo - Una storia la settimana, quella di Offanengo Antica mappa di Offanengo

Offanengo, 07 marzo 2025

(Niall Ferri) Il museo della Civiltà Contadina Maria Verga Bandirali, in collaborazione con la biblioteca comunale e il comune di Offanengo, organizza un ciclo di conferenze dedicato alla storia del territorio tra età romana e Medioevo. Gli incontri si terranno ogni giovedì alle 21 nella biblioteca comunale, con studiosi ed esperti che approfondiranno vari aspetti storici e archeologici. Si parte il 13 marzo con Valerio Ferrari, che analizzerà la toponomastica antica della zona. Il 20 marzo Marilena Casirani interverrà sull’archeologia locale, mentre il 27 marzo S. Coti Zelati e la stessa Casirani presenteranno gli scavi della pieve medievale di Santa Maria e il suo tesoretto monetale. Il 3 aprile V. Manenti e Casirani parleranno degli edifici di culto minori e di un nuovo studio sull’oratorio di San Pietro. Chiuderà il ciclo, il 10 aprile, Bruno Mori con una conferenza sulla topografia di Offanengo tra Medioevo ed Età Moderna. Inoltre, sabato 22 marzo è prevista una visita guidata al complesso tardo-romano e altomedievale del Convento dei Neveri a Bariano, con partenza alle 14.30 dal Museo e ritrovo alle 15 in via Romano 17.