Crema News - Offanengo - Don Nicholas, front man della Chiesa Don Nicholas

Offanengo, 25 febbraio 2025

(Niall Ferri) Il suo nome è Nicholas Sangiovanni. Anzi, don Nicholas Sangiovanni, ed è uno dei volti scelti dalla Conferenza Episcopale Italiana per la nuova campagna istituzionale “Chiesa cattolica italiana. Nelle nostre vite, ogni giorno”, lanciata nei mesi scorsi sui media nazionali.

Lo spot da 15 secondi ha già superato i 2,5 milioni di visualizzazioni su YouTube facendo del giovane vicario di Offanengo una vera e propria star. “Nel video - spiega - viene mostrato ciò che, soprattutto noi curati, facciamo in oratorio. Per noi quella è la normalità. Nulla di straordinario”. Quel giorno don Nicholas se lo ricorda bene: era domenica 1° dicembre e il telefono non la smetteva di squillare. “Una volta terminata la messa ho notato che il telefono era colmo di messaggi e telefonate. In tanti mi hanno segnalato che in uno spot era apparso in tv c’era un prete molto somigliante al sottoscritto… beh, ero io”.

Classe 1991, don Nicholas è stato ordinato nel 2017. Il suo ingresso nella comunità di Offanengo è di poco successivo all’avvento della pandemia. Dopo il lockdown il giovane vicario ha riaperto l’oratorio, trasformandolo in un centro di aggregazione grazie al coinvolgimento di volontari, molti dei quali pensionati. Tra le iniziative più significative, un doposcuola per 40 bambini delle elementari, il 90% dei quali di origine straniera, a cui offre supporto educativo e integrazione. “Quello che mi preme sottolineare è che, complice la crisi vocazionale, ci sono sempre meno preti giovani. Motivo per cui, spesso e volentieri, questo tipo di realtà faticano a ingranare”.